Lo Studio Fantozzi apre il dipartimento Art Advisory

Negli ultimi anni il mercato dell’arte ha assunto una crescente importanza non solo per i collezionisti e gli operatori del settore, ma anche per gli investitori privati nonché per le società e le istituzioni italiane ed estere. Secondo le stime degli analisti, il settore dell’arte e del patrimonio culturale è destinato ad un ulteriore sviluppo esponenziale nel prossimo futuro.

Assumono conseguentemente sempre maggiore rilevanza le molteplici e specifiche questioni tributarie che implicano i trasferimenti di opere d’arte, quali gli aspetti successori, la fiscalità delle diverse forme di vendita delle opere (dalla commercializzazione, abituale od occasionale, alla dismissione patrimoniale), gli aspetti doganali e, da ultimo, le innovative operazioni di cartolarizzazione.

Per queste ragioni lo Studio Fantozzi ha istituito un dipartimento dedicato – guidato dal partner Edoardo Belli Contarini –  al fine di fornire ai propri clienti – artisti, galleristi, fondazioni e istituzioni culturali, banche, società, fiduciarie, clienti privati – un servizio altamente specializzato di consulenza e assistenza sui profili fiscali di questo settore.

In particolare lo Studio si occupa di:

Voluntary disclosure

Monitoraggio fiscale e compilazione del quadro RW del modello di dichiarazione “unico”

Art lending

Art bonus

Art funds

Consulenza ai fini delle imposte dirette e indirette (Irpef, Iva, imposta di successione)

Consulenza doganale sulla esportazione/importazione di opere d’arte

Donazioni, liberalità e pianificazioni del passaggio generazionale di opere  d’arte

Gestione dell’investimento in opere d’arte

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE