CASUCCI CON BP SUL REGOLAMENTO ANTICONTRAFFAZIONE IN CINA
Giovanni F. Casucci (in foto) di Bardehle Pagenberg è stato incaricato di redigere uno studio sulla protezione IP nelle fiere europee al fine di proporre il regolamento in Cina. Casucci è stato inoltre nominato coordinatore della Commissione Fiere del CNAC, Consiglio Nazionale Anti Contraffazione che avrà lo scopo di coordinare in maniera logica e funzionale altre forme regolamentari similari derivate successivamente dal “modello Casucci”. Dal 9 all’11 Aprile la fiera italiana nel settore delle calzature MICAM sta proponendo la propria formula a Shanghai. Proprio per proteggere al meglio, con maggior cura e specializzazione gli espositori italiani da rischi di contraffazioni dei propri marchi e modelli, ANCI si è premurata di inserire nel regolamento espositivo la versione più aggiornata del Regolamento elaborato da Casucci con il patrocinio dello Centro Studi Anti Contraffazione di Milano e il contributo operativo di CA.RE.
Dieci anni fa venne attivato in occasione del MACEF il “Servizio di Informazione e Tutela dei Diritti di proprietà Intellettuale e Industriale”. Il regolamento fu elaborato in via originaria proprio da Casucci su richiesta dell’associazione UNESPOS e venne di volta in volta aggiornato negli anni per meglio renderlo adatto alle necessità e opportunità di applicazione. Con il tempo ne è stata richiesta la sua attivazione anche in altri eventi a Milano: EXPOCONFORT, VISCOM, INTERCHARME. Anche successivamente (dal 2007), la Fiera di Verona ha desiderato adottare tale sistema e analogamente, con il supporto di Casucci, si è ottenuto il consenso preventivo per applicarne i contenuti e le procedure presso MARMOMACC, SAMOTER, ENOLITECH, EUROCARNE.