Tremonti nomina quattro nuovi associate partner: Trezzini, Puddu, Cancelliere e Porqueddu
Lo studio Tremonti Romagnoli Piccardi e associati ha introdotto, a decorrere dall’anno 2020, la nuova figura dell’associate partner, per consentire ulteriori occasioni di sviluppo professionale ai propri associati più meritevoli. Vengono quindi promossi come nuovi soci alcuni collaboratori che si sono distinti per qualità del lavoro e professionalità: si tratta di Stefania Trezzini, Laura Puddu, Fabrizio Cancelliere e Matteo Porqueddu, per le sedi di Milano e di Roma.
Stefania Trezzini è entrata a far parte dello studio nel 1995. Si occupa principalmente di fiscalità internazionale, fiscalità finanziaria e tassazione delle operazioni straordinarie, assistendo gruppi multinazionali, istituti finanziari e fondi di private equity nella strutturazione di investimenti e di operazioni di finanziamento, di capital markets e di finanza strutturata. Ha inoltre maturato una significativa esperienza in relazione alle tematiche fiscali di piani di stock option e di incentivazione dei dipendenti.
Laura Puddu è entrata a far parte dello studio nel 2006. Si occupa principalmente di contenzioso tributario, di procedure di definizione stragiudiziale delle controversie fiscali nonché di procedure di interpello, fornendo assistenza legale e giudiziale a primari gruppi nazionali e internazionali, istituti finanziari e assicurativi. Ha inoltre maturato una significativa esperienza nell’attività di difesa legale nei giudizi avanti alla Corte di Cassazione.
Fabrizio Cancelliere è entrato a far parte dello studio nel 2007. Si occupa principalmente di fiscalità nazionale e internazionale per primari gruppi nazionali e multinazionali, banche e altri soggetti IFRS-adopter, società concessionarie e fondi di private equity, con particolare focus sulle operazioni di MLBO. Ha inoltre maturato una significativa esperienza in relazione alle tematiche fiscali connesse alla pianificazione familiare e successoria e all’applicazione dei regimi fiscali speciali per HNWI neo-residenti e “impatriati”.
Matteo Porqueddu è entrato a far parte dello studio nel 2010. Si occupa principalmente di fiscalità finanziaria e fiscalità delle operazioni straordinarie, assistendo gruppi multinazionali, istituti finanziari e fondi di private equity nella strutturazione di investimenti, acquisizioni, operazioni di finanziamento e capital markets. Ha inoltre maturato una significativa esperienza nella gestione di verifiche fiscali e nella fase pre-contenziosa con l’Agenzia delle Entrate.