McDermott Will & Emery, il timone passa a Castorino
Cambio della guardia in vista al timone della sede italiana di McDermott Will & Emery. Secondo quanto legalcommunity.it è in grado di anticipare, a partire dal prossimo mese di gennaio, Giancarlo Castorino (nella foto) ricoprirà il ruolo di managing partner raccogliendo il testimone da Carlo Paolella che ha ricoperto l’incarico dal marzo 2017.
Paolella, punto di riferimento assieme ad Andrea Tempestini ed Emidio Cacciapuoti del tax dello studio, ha gestito quella che potremmo definire la fase di transizione che ha caratterizzato il percorso recente della law firm in Italia. La decisione strategica di stabilire la base operativa a Milano e qui concentrare la crescita e l’integrazione con nuovi soci e professionisti provenienti da King & Wood Mallesons. Tra questi, Ettore Scandale, Cacciapuoti e il prossimo managing partner Giancarlo Castorino.
Castorino ora dovrà occuparsi del piano di crescita e sviluppo dello studio. Quella che lo aspetta è una fase in cui la law firm dovrà investire per consolidare il suo posizionamento nelle proprie aree d’eccellenza anche attraverso una campagna di lateral hire ben mirati, attraverso cui valorizzare al massimo le possibili sinergie con le altre sedi della law firm in Europa e negli Usa.
Secondo quanto appreso da legalcommunity.it le aree in cui lo studio potrebbe investire già nei prossimi mesi sono quelle del corporate industriale e del real estate che si andrebbero a integrare con i presidi che la law firm ha già nel banking & finance e nel private equity.