Responsabilità da prodotto: De Berti Jacchia vince per GlaxoSmithKline

De Berti Jacchia con il partner David Maria Santoro ha assistito con successo GlaxoSmithKline Consumer Healthcare in una delicata controversia in tema di responsabilità da prodotto davanti alla prima sezione civile del Tribunale di Udine.

Il giudizio era stato promosso per ottenere il risarcimento del danno asseritamente legato al prolungato utilizzo di una pasta adesiva per dentiere distribuita da Gsk, indicata come difettosa o comunque dannosa per la salute e dunque fonte di responsabilità per fatto illecito.

All’esito di un’istruttoria assai complessa il Tribunale di Udine, con sentenza pubblicata il 20 dicembre 2019, ha accolto le argomentazioni a difesa di Gsk e ha rigettato la domanda, condannando l’attrice al rimborso parziale delle spese di lite e al pagamento integrale degli oneri per lo studio medico-legale della vicenda.

In particolare, ai fini del giudizio di difettosità, ha rammentato che “il livello di sicurezza al di sotto del quale il prodotto deve ritenersi difettoso non corrisponde a quello della sua innocuità” e che “la sola verificazione di un danno di per sé non depone per una valutazione di difettosità o pericolosità del prodotto” : doveva, invece, darsi rilievo nella fattispecie alla prova dell’abnormità dell’utilizzo del prodotto da parte dell’attrice, in spregio del generale principio di auto-responsabilità sancito dall’art. 1227 c.c., in quanto, diversamente ragionando, si sarebbe andati ad aggiungere ai molti obblighi di sicurezza che già gravano il produttore anche il farsi carico delle conseguenze di qualunque comportamento dell’utilizzatore relativo al prodotto, rendendo così la responsabilità del produttore concretamente priva di limiti.

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE