Caso Xylella: ok alla richiesta di perizia di Trevisan & Cuonzo
Importante sviluppo nella causa civile avviata dalle associazioni dei vivaisti italiani contro la Regione Puglia nel caso Xylella. Accogliendo la richiesta dei vivaisti rappresentati dallo studio legale Trevisan & Cuonzo, il 18 ottobre il giudice Caterina Stasi del Tribunale di Lecce ha deciso di nominare un collegio di periti agronomi che dovranno fornire una risposta a quesiti riguardanti la gestione dell’emergenza. Lo studio segue dal 2014 l’azione legale collettiva per la richiesta di danni per vari milioni di euro dovuti al mancato export e vendita delle piante soggette alle restrizioni di vari paesi esteri.
In particolare i periti dovranno chiarire quali fossero nel 2013 le conoscenze scientifiche a livello nazionale e internazionale sulla diffusione ed eradicazione della “Xylella fastidiosa”, quali fossero le zone infette del territorio salentino, quali contromisure avrebbero dovuto essere attivate al fine di fronteggiare e debellare il suddetto patogeno dal territorio e se le misure adottate dalla Regione Puglia tramite il proprio Osservatorio Fitosanitario avrebbero potuto impedire o contenere la diffusione del batterio.
La consulenza tecnica vedrà impegnati il dottor Oronzo Milillo, vice presidente nazionale Epap, il dottor Rosario Centonze, presidente dell’Ordine Agronomi e Forestali della Regione Puglia e il dottor Gianluca Buemi, consigliere dell’Ordine nazionale dei Dottori Agronomi e Forestali.