Rödl & Partner con Regione Veneto nel rilancio della Pedemontana
Claudio Finanze (nella foto), associate partner dello studio Rödl & Partner, ha ottenuto il parere positivo dell’Agenzia delle Entrate sulla possibilità da parte di Regione Veneto di detrarre l’IVA sui costi della concessione della Superstrada Pedemontana Veneta.
Nel dettaglio, il 30 aprile scorso, in seguito a specifico interpello, la direzione centrale dell’Agenzia delle Entrate ha infatti confermato la correttezza dell’interpretazione proposta dal dott. Finanze sul trattamento dell’IVA in relazione all’attività svolta dalla Regione. La soluzione prevede da un lato di poter considerare detraibile l’IVA, pari a circa 2,7 miliardi di euro, sui costi della concessione, e dall’altro di poter addebitare l’IVA sui pedaggi riscossi. Tale impostazione neutralizza per la Regione l’effetto dell’IVA sull’intero progetto anche in caso di eventuali futuri aumenti dell’aliquota.
Regione Veneto, nella questione Pedemontana, si è fatta carico del canone di disponibilità della superstrada ed incasserà i proventi da pedaggio, la cui titolarità è passata dal concessionario (SIS) alla Regione stessa. Pertanto, per questo progetto, la Regione è stata riconosciuta come soggetto passivo IVA. Si tratta di un esito innovativo che pone in questo modo l’ente pubblico nella stessa posizione fiscale di un ente privato.