WHITE & CASE, BAKER E CC PER IL BOND AMPLIFON DA 275 ML

Amplifon, leader mondiale nella distribuzione ed applicazione personalizzata di soluzioni uditive, assistita dagli studi legali White & Case LLP e Baker & McKenzie (questi ultimi per gli aspetti tax), ha concluso oggi con successo il collocamento di un prestito obbligazionario senior, non assistito da garanzie esterne al Gruppo, unrated e non convertibile, dell’ammontare di 275 milioni di euro riservato ai soli investitori qualificati al di fuori degli Stati Uniti. Il prestito obbligazionario ha una durata di 5 anni e paga una cedola annua fissa del 4,875%. Il prezzo di emissione, pari a 99,459%, corrisponde a un rendimento lordo dell’obbligazione del 5,0%. Il capitale sarà rimborsato in un’unica soluzione alla scadenza, prevista in data 16 luglio 2018, fatta comunque salva la possibilità per Amplifon di procedere alla restituzione anticipata. Il prestito obbligazionario, per cui sarà presentata una domanda per l’ammissione a negoziazione sull’ Euro MTF Market gestito dalla Borsa del Lussemburgo, è caratterizzato da tagli di 100 mila euro e multipli integrali di 1.000 euro fino a ed inclusi 199 mila euro. Si prevede che il regolamento delle obbligazioni e l’ammissione alle negoziazioni sull’Euro MTF Market avverrà il 16 luglio 2013. L’Eurobond sarà garantito dalle controllate Amplifon USA Inc. e National Hearing Centres Pty. Ltd. Il prestito obbligazionario prevede il rispetto di taluni vincoli in linea con la prassi di mercato per operazioni similari. La risposta da parte degli investitori istituzionali a tale operazione è stata estremamente positiva sia in Italia che all’estero, facendo raccogliere adesioni per circa 900 milioni di euro, ovvero più di 3,5 volte l’ammontare inizialmente offerto (euro 250 milioni). L’emissione ha attratto circa 180 investitori da 17 paesi. I proventi dell’emissione saranno principalmente destinati al rimborso anticipato di parte dell’indebitamento esistente del Gruppo, ciò che consentirà di estendere la durata media del debito, mantenendo altresì la necessaria flessibilità per cogliere le eventuali opportunità di ulteriore consolidamento e sviluppo del business che potranno presentarsi. “Questo collocamento – commenta Franco Moscetti, CEO di Amplifon – rappresenta un nuovo successo del Gruppo sul Debt Capital Market. Anche tale operazione, così come il private placement obbligazionario recentemente collocato negli USA, ha raccolto un forte interesse da parte degli investitori istituzionali confermando, ancora una volta, la forte credibilità di cui il Gruppo Amplifon gode nei mercati dei capitali sia in Italia che all’estero”. Il collocamento è stato organizzato e diretto da BNP PARIBAS, Banca IMI S.p.A., Deutsche Bank AG, London Branch ed UniCredit Bank AG in qualità di joint lead managers assistiti da Clifford Chance con un team costituito dai partner Filippo Emanuele e Franco Grilli Cicilioni e la senior associate Laura Le Masurier. Per White & Case hanno agito i partner Michael Immordino (in foto) e Ferigo Foscari, assistiti da Valentino Belgioioso. Per Baker & McKenzie il partner responsabile del Tax, Massimo Giaconia, il partner Mario d'Avossa, Laura Greco, senior associate e un team australiano dello stesso studio. 

Scrivi un Commento

SHARE