Orrick con Kgal per un progetto fotovoltaico da 53 MW in Sardegna

Orrick ha assistito Kgal (IPP, investitore e asset manager tedesco, con un volume di investimento pari a 20,2 miliardi di euro e specializzato in investimenti a lungo termine nei settori dell’energia rinnovabile e delle infrastrutture) per tutte le attività connesse all’acquisizione, costruzione e connessione di un progetto fotovoltaico da 53 MW realizzato e allacciato alla rete in Sardegna, in regime di “grid parity”.

La firm, coinvolta nel progetto sin dalle primissime fasi di sviluppo, ha prestato assistenza nell’attività di due diligence, nella definizione della struttura dell’operazione, nella predisposizione e negoziazione degli accordi con gli sviluppatori e nell’acquisizione del progetto, fino alle successive fasi di costruzione e connessione dell’impianto, occupandosi della predisposizione e negoziazione del complesso set contrattuale relativo ai project contracts (tra cui EPCM, supply dei major components, condivisione delle opere di rete), nonché nella predisposizione e negoziazione di un PPA sottoscritto con Dxt, trader in Italia con 3500MW di potenza rinnovabile gestita.

Il team di Orrick è stato guidato da Carlo Montella (nella foto), partner e global deputy business unit leader del dipartimento Energy & Infrastructure della firm, e composto da Andrea Gentili (of counsel), Maria Teresa Solaro (of counsel), Marcello Montresor (managing associate) e Paola Alberta Esposito (associate), per gli aspetti contrattuali dell’operazione (ivi inclusi accordo di investimento, contrattualistica di progetto e PPA), nonché da Celeste Mellone (special counsel), che ha coordinato tutte le attività di due diligence e curato i profili immobiliari e regolamentari dell’operazione.

Gli aspetti tecnici dell’operazione sono stati curati a Rina Consulting.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE