Amtf ottiene l’annullamento della tariffa 2018/2019 per il trasporto gas
Lo studio Amtf Avvocati, con un team composto da Tommaso Ferrario (nella foto) e Michela Eugenia Vasari, ha ottenuto l’annullamento della delibera 575/2017/R/GAS con la quale l’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) aveva determinato per gli anni 2018 e 2019 l’ammontare della tariffa applicabile per il trasporto del gas sulla rete nazionale in modo sfavorevole agli operatori termoelettrici (cosi come per tutte le grandi industrie titolari di punti di prelievo sulla rete di trasporto gas).
Il Tar ha riconosciuto che l’attuale quadro tariffario commisurato per il 90% sulla capacità prenotata e solo per il 10% sull’effettivo consumo, in aggiunta alla maggiore contribuzione richiesta ai titolari dei punti di prelievo sulla rete di trasporto (cd “exit”) sia contrario al quadro normativo applicabile, dovendosene disporre l’annullamento.
Le società ricorrenti, tra cui Axpo Italia, Sorgenia, Tirreno Power, RePower, e altri primari operatori della produzione di energia hanno lavorato a stretto contatto con i legali esterni e in particolare, per la parte legale e regolatoria di Axpo Italia ha agito Stefano Brogelli (legal & compliance director), per Sorgenia Angelica Orlando (general counsel), Anna Serena Guadalupi (responsabile affari regolatori) e Davide Margini (head of energy operations ) mentre per Tirreno Power Luca Sorge e Ilaria Montini, responsabili della funzione Affari Regolatori.