Gli studi legali nell’operazione Glennmont per il parco eolico di Andali

Glennmont Partners ha completato, tramite la propria controllata Cef 6 Wind Energy, l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Andali Energia, società titolare di un parco eolico da circa 36MW situato in Calabria, sito nel Comune di Andali (CZ). Il capitale sociale di Andali è stato ceduto da Sunshine.

Glennmont Partners è stata assistita per gli aspetti contrattuali dallo studio legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners con un team guidato dal partner Ottaviano Sanseverino e composto dal counsel Stefania Rossini (nella foto a sinistra) e dall’associate Alvise Portinari. Per gli aspetti di due diligence Glennmont è stata assistita dallo studio legale Orrick, con un team composto dal partner Carlo Montella (nella foto a destra), dalla of counsel Pina Lombardi e dall’associate Milvio DelfiniPwC TLS ha assistito Glennmont per gli aspetti fiscali relativi all’operazione con un team coordinato dai partner Nicola Broggi ed Emanuele Franchi e composto dal director Antonio Cutini e dalla manager Letizia Carrara.

Sunshine è stato assistito, invece, dallo studio legale Gattai Minoli Agostinelli & Partners, con un team composto dal partner Giovan Battista Santangelo e dai senior associate Enrico Silvestri e Flavia Bertini. Lo studio ha quindi assistito Sunshine dapprima, nell’acquisizione di Andali dalla multiutility Estra e, poi, nella completa realizzazione del parco eolico curandone sia tutti gli aspetti contrattuali di progetto sia il reperimento delle risorse per la costruzione del parco anche attraverso l’emissione di un prestito obbligazionario senior secured quotato al third market della Borsa di Vienna.

Andali Energia ha poi sottoscritto con Unicredit un contratto di finanziamento su basi project finance per un ammontare massimo pari 49,2 milioni di euro volto a concedere alla società la provvista necessaria, in parte, per ripagare il prestito obbligazionario originariamente sottoscritto da un fondo riferibile a Rgreen Invest e, in parte, per sostenere i costi di costruzione e gestione del parco.

Unicredit, che ha agito quale banca finanziatrice e structuring mandated lead arranger, è stata assistita dallo studio legale Orrick con un team che, oltre ai già citati Montella, Lombardi e Delfini, è stato composto dall’of counsel Maria Teresa Solaro e dall’associate Ignazio d’Andria, per gli aspetti relativi alla predisposizione e negoziazione del contratto di finanziamento e dell’ulteriore documentazione finanziaria, e dall’of counsel Giovanni Leoni, per gli aspetti fiscali.

Andali Energia è stata, invece, assistita da un team di Gop, sempre guidato da Ottaviano Sanseverino, e composto dal counsel Arrigo Arrigoni e dall’associate Martina Morandi, dal counsel Simone D’Avolio per i contratti di hedging dal partner Fabio Chiarenza e dal managing associate Francesca Staffieri per gli aspetti fiscali.

Watson Farley & Williams ha assistito il fondo riferibile a Rgreen Invest nella fase di rimborso anticipato del prestito obbligazionario con un team composto dal Partner Mario D’Ovidio, dall’associate Amelia Garavaglia e dal trainee Daniele Sani.

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE