Tonucci & Partners alla Consulta per il Salva Registri Eolici

Tonucci & Partners, nell’ambito di un giudizio pendente dinanzi al Tar Lazio, sezione III ter, che vede un operatore escluso dall’accesso agli incentivi contrapposto al Gse, ha ottenuto la rimessione alla Consulta della questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione alle limitazioni applicative del cosiddetto “Salva Registri Eolici” (art. 57 – quater del d.l. 24 aprile 2017, n. 50, successivamente convertito in L. 21 giugno 2017, n. 96), contestata in quanto lesiva dei principi di uguaglianza, ragionevolezza, imparzialità e buon andamento della pubblica amministrazione.

La disposizione in esame, infatti, aveva introdotto un’ipotesi di riammissione per coloro che fossero stati esclusi dall’accesso agli incentivi a causa della errata indicazione della data del titolo autorizzativo in sede di registrazione dell’impianto, limitatamente però ai soli impianti di cui al registro EOLN-RG2012. Della misura sanante recata della suddetta disposizione tuttavia, non beneficiano, allo stato, i registri successivi al registro EOLN-RG2012. Sarà a questo punto la Consulta a dover valutare la conformità o meno di tale limitazione ai parametri costituzionali.

Nell’ambito del giudizio dinanzi al Tar, la società ricorrente è stata assistita da un team composto da Alberto Fantini, Luca Spaziani (nella foto), e per gli aspetti energy da Stefano Lucarini, Pasquale Silvestro e Teresa Di Mario.

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE