Nctm e Hogan Lovells con Infracapital ed Enel X per progetti di efficienza energetica
Nctm Studio Legale e Hogan Lovells hanno assistito, rispettivamente, Infracapital, fondo di investimenti europeo di M&G Prudential e uno dei più importanti fornitori di servizi finanziari a livello globale, ed Enel X, la divisione del gruppo Enel improntata alla digitalizzazione, sostenibilità e servizi innovativi, nella creazione di una piattaforma dedicata a progetti di efficienza energetica.
L’accordo prevede un’iniziale cessione da parte di Enel X di un portafoglio di 11 impianti di cogenerazione e tri-generazione in Italia, per un totale di 27,5 MW, ad un veicolo societario di cui Infracapital ha acquisito l’80% del capitale, con l’obiettivo di finanziare la crescita del portafoglio clienti in Italia e all’estero.
Enel X manterrà la gestione degli impianti CHP (Combined Heat and Power) e fornirà una serie di servizi integrati, facendo leva sulla sua competenza nella cogenerazione e tri-generazione e sulla conoscenza del mercato italiano dell’efficienza energetica.
Il team di Hogan Lovells che ha seguito l’operazione ha lavorato a stretto contatto con il team legale interno di Enel X, guidato da Flaminia Ceribelli. Per Hogan Lovells ha agito un team multidisciplinare, coordinato dai soci Luca Picone (Corporate/M&A) e Fulvia Astolfi (Tax), composto da Nicoletta Spinaci, senior associate, e Andrea Foglia, associate, che hanno seguito gli aspetti corporate e commercial, e dal socio Sabrina Borocci e dal senior associate Luigi Nascimbene per gli aspetti antitrust.
Il team di Nctm è stato coordinato dal partner Matteo Trapani (in foto), coadiuvato dalle senior associate Eleonora Sofia Parrocchetti e Marzia Manente.