PwC TLS nell’accordo quadro tra Axpo e European Energy
European Energy, una delle principali società internazionali operanti nel mercato dell’energia eolica e solare, da un lato, e Axpo Italia, società italiana legata alla multinazionale svizzera tra i principali operatori europei nel mercato della produzione e commercializzazione di energia, dall’altra parte, hanno annunciato in data odierna la sottoscrizione di un accordo quadro finalizzato alla conclusione di una serie di contratti di acquisto di energia a lungo termine (i “PPA”).
PwC TLS ha agito in qualità di consulente legale con un team coordinato dal partner Tommaso Tomaiuolo (nella foto) e composto da Fabio Luongo, Riccardo Lonardi, Gianluca De Donno e Natali Prodan Milic.
Key to Energy si è occupata degli aspetti tecnici con un team coordinato da Orazio Privitera e composto da Riccardo Goggi e Francesco Basile.
SGH Holding ha agito in qualità di consulente strategico con un team composto da Gianluca Rainone e Marco Salvato.
I PPA hanno ad oggetto l’acquisto dell’energia elettrica generata da parchi fotovoltaici siti in Italia fino ad una potenza complessiva pari a 300 MW (di cui 150 MW ready-to-build) che saranno sviluppati da European Energy la quale è stata supportata, per quanto concerne rispettivamente aspetti legali, tecnici e strategici da PwC TLS, Key to Energy e SGH Holding.
I PPA avranno una durata superiore ai 12 anni, risultando pertanto essere i PPA di più lunga durata ad oggi conclusi in Italia.
Orazio Privitera, CEO di Key to Energy, ha detto: “Questa operazione consentirà lo sviluppo di una grande quantità di nuove fonti rinnovabili in market parity senza bisogno di incentivi pubblici”.