Curtis in prima linea per l’Algeria nella riforma della sua legislazione Oil & Gas
Lo studio Curtis Mallet‑Prevost Colt & Mosle LLP sta portando avanti un nuovo mandato per assistere la Repubblica algerina democratica e popolare nella riforma della legislazione in materia di oil & gas. L’attività intrapresa, volta a migliorare l’attrattività del Paese nordafricano nei confronti degli investitori del settore, comprende la revisione non solo delle leggi fondamentali che regolano il settore energetico ma anche dei regolamenti, degli assetti istituzionali e dei profili fiscali che sovrintendono alla materia nel paese.
Gli uffici italiani di Curtis, con sede a Milano e Roma, sono coinvolti in questo mandato con gli avvocati Galileo Pozzoli (nella foto), managing partner degli uffici italiani, Alice Venturini e Valerio Salvatori, rispettivamente senior e junior associate dell’ufficio di Milano.
Del resto, l’Algeria e la sua società petrolifera di Stato Sonatrach rappresentano un cliente storico dello studio, rispetto al quale gli uffici italiani di Curtis hanno sempre agito in prima linea, con attività che vanno dalla rappresentanza in arbitrati internazionali e nazionali di grande rilevanza (ad esempio nei procedimenti UNCITRAL e ICSID iniziati nel 2009 dalle multinazionali Anadarko e Maersk) alla consulenza relativa al gasdotto GALSI e all’accesso al mercato del gas italiano.
Tra gli altri clienti africani dello studio Curtis per i quali gli uffici italiani svolgono un’attività di primo piano si annoverano lo Stato della Libia e il suo fondo di investimento Libyan Investment Authority (arbitrati e consulenza societaria e i materia di sanzioni internazionali), la Repubblica dell’Uganda e la Uganda Revenue Authority (arbitrati, transazioni e contenziosi locali in materia di tassazione di investimenti petroliferi e consulenza nel settore oil & gas), e la Repubblica Unita della Tanzania e la sua società elettrica di Stato TANESCO (arbitrati nel ttore dell’energia elettrica).