BAROZZI: PERCHE’ LEXELLENT CON ELLINT

Lo scorso 13 maggio Lexellent, nato nel 2011, ha annunciato il progetto Ellint, acronimo di Employment & Labor Lawyers International, in alleanza con Francia, Germania, Olanda, Gran Bretagna e Spagna. E‘ un passo importante dello studio Lexellent verso l’internazionalizzazione e restituisce ai consulenti italiani coinvolti nel progetto, il respiro internazionale che avevano nella precedente esperienza professionale con Eversheds. Abbiamo sentito l'avvocato Sergio Barozzi di Lexellent e poi abbiamo chiesto a Marijke Granier-Guillemarre (in foto), founding partner dello studio francese MGG Legal e a Jessica Corsi, partner di Doyle Clayton, come hanno scelto Lexellent in Italia.

Chiediamo a Barozzi quando è partito il progetto di internazionalizzazione dello studio?

L’idea esisteva fin da quando abbiamo fondato lo studio, ma la fase operativa è partita l’8 marzo del 2012. In un anno abbiamo completato il percorso, il che mi sembra un risultato davvero positivo.

In cosa si differenzia da altri network internazionali?

Un esempio culinario, oggi molto di moda, esprime bene il concetto. Per offrire servizi in più paesi molti studi hanno fatto la scelta “Mc Donalds”: lo stesso servizio allo stesso prezzo in tutto il mondo. Noi offriamo invece cibo diverso in ogni paese: pasta in Italia, coq au vin in Francia, paella in Spagna, ma in ristoranti stellati. Quindi grande etica, competenza locale, radicamento nel paese, reputazione e, non ultima, capacità di lavorare con clienti internazionali. E poi, comune denominatore di tutti gli studi, il coinvolgimento in prima persona dei diversi soci che sono, per scelta, sempre a diretto conttato con i clienti.

Come nasce la scelta di questi partner europei e perchè in queste giurisdizioni?

La scelta risponde ai criteri che indicavo prima: studi con grande reputazione, giovani ma i cui soci hanno grande esperienza e lavorano a stretto contatto con i clienti.

Ci sono progetti di ulteriore internazionalizzazione in altri continenti?

Non vogliamo piantare bandierine per reclamizzare le dimensioni nel network, il nostro obiettivo è che i clienti, quando vanno all’estero, trovino la stessa alta qualità che offriamo in Italia. Se non abbiamo queste garanzie non ci interessa allargare il network. Abbiamo comunque contatti in Belgio e stiamo guardando all’est europeo.

How did you select Lexellent and why?

Marijke Granier-Guillemarre: We met Sergio Barozzi, the charismatic leader of Lexellent, through common US clients. We felt immediately at ease with him and knew from day one we would work as a team. Forming a network with Lexellent was natural as we share the same international background and focus on client service. Most importantly, we are 100% confident that the Lexellent team take care of our clients according to the highest standards of quality, creativity and responsiveness.

Jessica Corsi: We had worked with Lexellent partners for many years and rate their expertise and responsiveness very highly – we had no hesitation in choosing them to help our clients with Italian employment related matters. It is a pleasure to take this collaboration to the next level with them through ELLINT.

Scrivi un Commento

SHARE