Omp Racing prende il controllo del gruppo Bell: Deloitte Legal e Lca gli studi
Deloitte Legal ha assistito Omp Racing, società italiana con sede a Ronco Scrivia (Genova), leader mondiale nell’equipaggiamento di sicurezza per il motorsport, nell’acquisizione del controllo del gruppo Bell, produttore di caschi protettivi di alta gamma per i piloti di tutti gli sport automobilistici (nella stagione 2019 ha fornito caschi a 11 dei 20 piloti di Formula 1, compresi Lewis Hamilton, Charles Leclerc e Kimi Raikkonen) e di 15 dei 24 piloti di Formula E.
L’operazione dà vita al più importante gruppo mondiale nell’industria dell’equipaggiamento di sicurezza per il motorsport, mediante l’unione di due brand iconici dell’automobilismo, che prevedono di sviluppare notevoli sinergie, conservando entrambi la propria operatività nelle rispettive sedi produttive e commerciali in Italia, Bahrein, Belgio e Stati Uniti. Tale unione consentirà ad entrambe tali realtà storiche del motorsport di affrontare al meglio le sfide che il settore delle corse automobilistiche continuamente pone, conservando il ruolo di leadership, anche tecnologica, nei rispettivi settori.
Deloitte Legal ha assistito Omp Racing durante l’intero processo di acquisizione del gruppo Bell Racing, con un team sotto la supervisione di Massimo Zamorani, coordinato e composto da Andrea Martellacci e Sergey Orlov (nella foto a sinistra) soprattutto per gli aspetti contrattuali dell’acquisizione e di governance del nuovo gruppo, e da Niccolò Giusti e Virginia Barni in particolare per le attività di due diligence – condotte anche per il tramite del network Deloitte – in Bahrein, dove si trova la holding operativa Bell Racing Helmets, Lussemburgo, Belgio e Stati Uniti, e il coordinamento delle attività dei corrispondenti esteri nei conseguenti adempimenti post-closing, inclusi quelli societari.
Lca studio legale, con un team composto da Riccardo Massimilla (nella foto a destra) e Benedetto Lonato, ha assistito, invece, Omp Racing nella negoziazione del contratto di finanziamento per l’acquisizione del gruppo Bell Racing, per gli aspetti relativi all’ingresso dei nuovi soci investitori nel gruppo Omp e alla relativa governance nonché nell’acquisizione della società Zeronoise. Zeronoise è una società che opera nel settore dello sviluppo e della realizzazione di sistemi di comunicazione e devices elettronici ad alto contenuto tecnologico per il motorsport, tra cui il Driver’s Eye, la prima telecamera integrata in un casco a ottenere l’omologa della Fia, presente a partire da questa stagione nei caschi di tutti i piloti della Formula E.
Paolo Delprato, presidente e ceo di Omp Racing da oltre 12 anni, è stato nominato anche presidente di Bell Racing. L’operazione vede anche Stephane Cohen, fondatore di Bell Racing, con esperienza trentennale nel motorsport, fare ritorno nel gruppo come socio di minoranza e ceo di Bell Racing e Aref Yazbek assumere la carica di general manager sempre di Bell Racing. Il nuovo gruppo inoltre ha Gabriele Pedone come ceo dei rami americani e Kyle Kietzmann come coo e socio di minoranza.