Nctm e Deloitte nell’acquisizione e ristrutturazione del debito di Finbeta
Nctm e Deloitte sono stati coinvolti nell’ingresso di Express Holding, avvenuto tramite il veicolo di investimento Chemtank, in Finbeta, azienda attiva nel comparto armatoriale, specializzata nel trasporto di prodotti chimici e petrolchimici.
L’operazione è avvenuta nel contesto di un processo di ristrutturazione finanziaria che ha incluso l’acquisizione da parte di Chemtank dell’intera porzione industriale del credito finanziario, unitamente alla ristrutturazione del debito residuo e a un’operazione di rafforzamento patrimoniale della società.
Express Holding costituisce una piattaforma dedicata all’investimento e la gestione di navi o di società di piccole o medie dimensioni, impegnate nei settori del carico secco e del carico liquido.
Alla guida operativa e commerciale di Finbeta vengono confermati Luca ed Alessandra Bertani, entrambi soci dell’azienda.
Nctm ha seguito Express Holding con team coordinato da Giovanni de’ Capitani di Vimercate (nella foto) per gli aspetti banking connessi all’acquisto dei crediti e alla rimodulazione del debito nonché finanziari relativi al rafforzamento patrimoniale di Finbeta. Laura Cinquini, coadiuvata da Martina Villa e Cesare Saputo, si è invece occupata degli aspetti m&a e corporate connessi all’accordo di investimento e partnership e ai nuovi assetti proprietari conseguenti il rafforzamento patrimoniale.
Express Holding è stata inoltre affiancata da Deloitte per la due diligence fiscale, con Stefano Basso, Raffaele Rech e Laura Demurtas e da Esa Consulting per la due diligence economica, tecnica e organizzativa.
Finbeta e la famiglia Bertani sono state assistite da Venice Shipping and Logistics (Vdl) per la parte industriale e finanziaria.
L’asseverazione del piano ai sensi dell’art. 67 l.f. è stata rilasciata da Giancarlo Casani e Paola Tongiani.