Gli studi nel passaggio di Persidera a F2i ed EI Towers

Il fondo infrastrutturale F2i ed EI Towers hanno siglato il contratto per l’acquisizione di Persidera da Tim e Gedi.

Nell’operazione, stando a quanto legalcommunity.it può anticipare, advisor legali sono Legance per gli acquirenti, e Curtis e Gattai Minoli Agostinelli & Partners al fianco rispettivamente di Tim e Gedi. PwC TLS ha assistito F2i.

Lombardi e Associati ha assistito Gedi nei rapporti interni con Tim connessi all’operazione, con un team composto da Giuseppe Lombardi e Marco Bonioli. Lo studio legale Dentons ha assistito Gedi Gruppo Editoriale per gli aspetti fiscali connessi all’operazione, con un team guidato dalla partner Roberta Moscaroli e composto dall’associate Leonardo Grassi e dal trainee Giovanni Massagli.

Legance – Avvocati Associati ha assistito F2i e EI Towers con un team composto da Alberto Giampieri (nella foto), Andrea Botti, Paolo Guaragnella e Pietro La Placa per i profili corporate M&A, Alessandro Botto e Valerio Mosca per i profili amministrativi e regolamentari, Tommaso Bernasconi e Marco Gagliardi per i profili legati al finanziamento dell’operazione. Per i profili antitrust, F2i e EI Towers S.p.A. sono state assistite da Gian Michele Roberti e Marco Serpone dello studio Ejc-Roberti e Tommaso Salon.

Lo studio Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha assistito GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. con un team composto dal Partner Gerardo Gabrielli e dal senior associate Guido Cavaliere per gli aspetti corporate e dal Partner Silvia D’Alberti e dalla senior associate Fabiana Campopiano per i profili antitrust.

PwC TLS ha assistito F2i per tutti gli aspetti fiscali dell’operazione con un team formato da Alessandro Caridi (partner), Emanuele Franchi (partner) e Serena Locatelli (manager).

TIM è stata assistita da Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle LLP che ha affiancato il team legale interno guidato dal General Counsel Agostino Nuzzolo, con un gruppo di lavoro composto da Alfonso Annibale de Marco, Dino Dima,  Carmine Gravina,  Mattia Morani e Alessandro Bianchi per i profili corporate M&A e da Francesco Caccioppoli e Simone Castelli per gli aspetti amministrativi e regolamentari.

Lo studio legale Dentons ha assistito Gedi Gruppo Editoriale per gli aspetti fiscali connessi all’operazione, con un team guidato dalla partner Roberta Moscaroli e composto dall’associate Leonardo Grassi e dal trainee Giovanni Massagli.

Persidera, ricorda un comunicato, opera nelle reti di trasmissione del segnale televisivo digitale terreste. La struttura dell’operazione prevede una scissione di Persidera in due società: la prima sarà titolare delle frequenze in concessione e verrà acquisita direttamente da F2i; la seconda includerà le infrastrutture e gli apparati e confluirà in Ei Towers.

Renato Ravanelli, amministratore delegato del fondo F2i (che ha una dotazione di circa 5 miliardi di euro), ha sottolineato il percorso finalizzato alla “creazione di un operatore infrastrutturale indipendente e neutrale, aperto alla collaborazione con i broadcaster nazionali e internazionali. L’operazione pone inoltre le basi per il consolidamento del settore al fine di favorirne la razionalizzazione secondo standard europei e una rapida ed efficiente transizione verso le nuove tecnologie del digitale terrestre (DVBT 2)”.

F2i Sgr ha 19 azionisti, tra cui fondazioni di origine bancaria, casse di previdenza e fondi pensione nazionali ed esteri, istituzioni finanziarie nazionali e internazionali, fondi sovrani.

Scrivi un Commento

SHARE