Simmons & Simmons con Wise nell’ingresso in Trime
Affiancata da Simmons & Simmons, Wise Equity SGR, attraverso il fondo Wisequity IV, entra nel capitale di Trime.
Trime è una società specializzata nella progettazione e nella produzione di torri faro per il mercato delle costruzioni, degli eventi, delle lavorazioni stradali nonché progetti speciali come interventi della protezione civile. Tutta la produzione avviene in Italia, negli stabilimenti di Cassinetta di Lugagnano (MI) e di Villanova d’Ardenghi (PV) e viene in gran parte esportata sui mercati internazionali.
Il gruppo ha chiuso il 2018 con ricavi per circa 50 milioni di euro, in crescita sull’esercizio precedente. Il piano del management e di Wise Equity è quello di aprire nuovi mercati e di crescere attraverso acquisizioni, andando ad allargare la gamma con prodotti complementari a quelli attuali, facendo leva sull’importante rete di distribuzione internazionale dei prodotti Trime e Tekno Proget.
Luigi Vagnozzi, partner di Wise Equity, ha seguito l’operazione con Alessio Riccioni, Investment Manager.
L’investimento in Trime rappresenta la sesta operazione effettuata dal Fondo Wisequity IV, avendo richiamato circa il 63% della dotazione iniziale pari a 215 milioni a 3 anni dalla sua istituzione.
Il team di Simmons & Simmons è stato guidato dalla managing associate Bernadetta Troisi (nella foto) e ha incluso il partner Andrea Accornero e il supervising associate Paolo Guarneri.
Il team dello studio Sabelli Benazzo è stato guidato dal name partner prof. Paolo Benazzo (nella foto), unitamente ai legal senior associate Alessandra Tell e junior associate Jacopo Invernizzi.
Spada Partners per conto di Wise ha effettuato la due diligence finanziaria, con il partner Cristiano Proserpio e gli associate Andrea Moretta e Massimo Fagioli, e la due diligence fiscale e la strutturazione dell’operazione con il partner Guido Sazbon e gli associate Paolo Cricchio e Davide Pula.
Il team di Athena Associati che ha assistito i venditori sempre in materia contabile e fiscale è stato composto dal partner Luigi Migliavacca e dall’associate Davide Sala Peup.
PWC ha agito in qualità di debt advisor con un team composto dal partner e head of debt advisory Alessandro Azzolini, dalla senior manager Valentina Assereto, dal senior associate Niccolò Morozzi e dall’associate Edoardo Truffo.