Gli studi nell’offerta di Salini Impregilo per Astaldi
BonelliErede e Giliberti Triscornia e Associati stanno assistendo Salini Impregilo nell’ambito dell’offerta avente a oggetto una potenziale operazione di investimento in Astaldi, affiancata da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, Studio Legale Annoni e Studio Di Gravio. Sulla base dell’offerta, Astaldi ha presentato la proposta di “continuità diretta” con cui ha chiesto l’ammissione alla procedura di concordato preventivo.
BonelliErede assiste Salini Impregilo con un team coordinato dai partner Roberto Cera (nella foto) e Marco Arato, con la partner Silvia Romanelli e il managing associate Riccardo Salerno per gli aspetti corporate e di capital market e il senior associate Filippo Chiodini per gli aspetti concorsuali. I partner Paolo Daino e Giuseppe Manzo e il senior associate Davide Martinelli, membri del Focus Team Construction & Engineering, con l’associate Diane Vallaud, hanno supportato la società nelle attività di analisi degli appalti, concessioni e contrattualistica di progetto di Astaldi. Il partner Francesco Anglani e l’associate Giorgio Bitonto curano i profili antitrust. Per gli aspetti fiscali agiscono il partner Andrea Silvestri e i managing associate Michele Dimonte e Giulio Mazzotti, con gli associate Matteo Baldascino e Maria Chiara Turio Bohm. Il partner Emanuela Da Rin e il senior associate Giovanni Battaglia curano i profili banking. Gli aspetti di diritto del lavoro sono invece seguiti dal partner Marco Maniscalco e dall’associate Consuelo Cova, mentre il partner Francesco Sbisà, la managing associate Emanuela Spinelli e l’associate Michela Fonsmorti si occupano dei profili di diritto penale.
Il team di Giliberti Triscornia e Associati è composto dai soci Alessandro Triscornia, Stefano Alberto Villata e Ilaria Zingali.
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners assiste Astaldi con un team coordinato dal senior partner Francesco Gianni e dai partner Gabriella Covino e Andrea Marani. Per gli aspetti restructuring agisce il partner Luca Jeantet, coadiuvato dai managing associates Luigi Romanzi e Paolo Stella mentre gli aspetti di corporate M&A sono curati dall’of counsel Giulia Staderini, dal senior associate Ludovica Di Paolo Antonio e dall’associate Caterina Pistocchi. Gli aspetti relativi ai finanziamenti in essere e alla nuova finanza interinale messa a disposizione da Fortress sono curati dai partner Giuseppe De Simone e Marco Zaccagnini, coadiuvati dal senior associate Claudia Lami e dagli associate Maria Rosa Piluso, Daniele Mari e Antonio Di Costanzo. Gli aspetti fiscali sono seguiti dal partner Fabio Chiarenza, coadiuvato dal senior associate Francesca Staffieri.
Per lo Studio Legale Annoni agisce direttamente l’avvocato Annoni, mentre per lo Studio Di Gravio Valerio Di Gravio, Silvio Lecca, Dario D’Auria e Lucrezia Grassi.
Fortress è stato assistito per gli aspetti relativi alla finanza interinale da Grimaldi Studio Legale con i soci Riccardo Sallustio e Giacomo Serra Zanetti e gli associate Federico Angelo de Pascale e Giulia Gambarini ed il socio Carlo Cugnasca per i profili fiscali.