Magneti Marelli passa a Kkr. In campo Legance e Dentons
Dentons e Legance, rispettivamente a fianco di Kkr-Calsonic e Fca, hanno agito nell’operazione di acquisizione di Magneti Marelli da parte di Calsonic Kansei, uno dei principali fornitori giapponesi di componentistica per autoveicoli controllato dal fondo statunitense Kkr.
Il team di Legance è stato guidato da Alberto Giampieri (nella foto) e composto da Marino Ghidoni, Stefano Bandini, Valeria Fiormonti e Giuseppe Ciccarelli.
Dentons ha agito con un team guidato dal partner Stefano Speroni (nella foto) e composto dal partner Alessandro Fosco Fagotto e l’associate Tommaso Zanirato per gli aspetti di diritto italiano legati al finanziamento da parte di banche giapponesi, nonché i partner Sara Biglieri, Aldo Calza, Maria Sole Insinga e Federico Vanetti per alcuni aspetti della due diligence e la senior associate Marilina Di Lauro per tutti gli aspetti corporate.
Gli advisors dell’operazione sono stati inoltre Simpson Thacher per Kkr-Calsonic mentre Sullivan and Cromwell ha agito per Fca.
I team inglesi, brasiliani, cinesi e tedeschi sono stati guidati rispettivamente dai partner Jayne Schnider e Stephen Levy con il counsel Donald Smith (UK); dalla partner Juliana Martins (Brasile); dalla partner Amanda Guo (Cina); e dal partner Thomas Schubert (Germania).
Maisto e Associati ha assistito Fca e Magneti Marelli per i profili fiscali di diritto italiano, con un team composto dal socio Riccardo Michelutti, dal senior associate Cesare Silvani e dell’associate Filippo Maisto.
Deloitte ha assistito CK Holding di Calsonic Kansei per i profili fiscali di diritto italiano, e la tax due diligence, grazie a una squadra guidata dal socio Luca Bosco e dall’associato Pasquale Colaci dello Studio Tributario e Societario – Deloitte.
L’operazione, del valore di 6,2 miliardi di euro, dovrebbe concludersi nella prima metà del 2019.
Calsonic Kansei e Magneti Marelli opereranno sotto il nome Magneti Marelli CK Holdings e rappresenteranno il settimo gruppo indipendente del settore più grande al mondo per fatturato, circa 15,2 miliardi di euro. La nuova azienda sarà guidata da Beda Bolzenius, attuale ceo di Calsonic Kansei, ed Ermanno Ferrari, ceo di Magneti Marelli, che entrerà a far parte del board di Magneti Marelli CK Holdings.