Finoia rileva la maggioranza di Key Editore
Giuseppe Finoia ha acquistato in proprio e mediante la società immobiliare di famiglia GF Investment il pacchetto di maggioranza della Key Editore, casa editrice giuridica e start up innovativa.
«Il riassetto della società terminerà nel mese di agosto – ha puntualizzato Giuseppe Finoia – ho avuto mandato da alcuni soci di minoranza di vendere le loro quote ed è in avanzato stato una trattativa con una storica primaria realtà editoriale Italia per l’entrata nel capitale sociale aziendale. Al termine del riassetto societario la casa editrice avrà una base economica e finanziaria solida per poter affrontare le sfide che si è preposta; i nuovi soci ci porteranno esperienza, struttura commerciale e nuovi fatturati, frutto dell’attività sinergica dei sodalizi. Le numerose acquisizioni degli ultimi anni da parte di multinazionali straniere di prestigiosi marchi dell’editoria giuridica Italiana – ha aggiunto Finoia – hanno contribuito a creare un certo smarrimento da parte di molti autori, dovuto essenzialmente alla mancanza delle precedenti relazioni personali che storicamente legano editore ed autore. Si è creato il bisogno di rilanciare una nuova stagione nel settore, la nostra sarà una casa editrice intesa come una community d’autori; sarà dato molto rilievo all’evoluzione del pensiero giuridico, quindi sarà sempre riservato uno spazio alle pubblicazioni scientifiche che oggi trovano difficile voce perché fuori dalla logica del business delle multinazionali».
Key Editore, con un catalogo vigente di oltre 1000 titoli tra libri, ebook e audiolibri, è attiva nell’ambito della formazione professionale in aula e mediante e-learnig; fiore all’occhiello dell’abito della formazione è il sistema di preparazione all’abilitazione forense che vede in campo: formazione in aula, formazione a distanza mediante piattaforma “Esame avvocato OK!”, collana di manuali in forma cartacea ed ebook e piattaforma per la verifica della preparazione della prova orale con quiz a risposta multipla e sistema di valutazione della preparazione. Nucleo centrale da cui si sviluppano tutti i progetti è la community d’autori di primissima fascia che da subito hanno creduto nel progetto garantendogli prestigio con pubblicazioni a loro firma solitamente appannaggio degli editori più blasonati. Il 2017/2018 si è caratterizzato, nell’ambito dell’editoria cartacea, dalla nascita della collana dei codici in formato tascabile e nel settore dell’innovazione tecnologia dalla messa on-air di Keyeditore TV, la tv dei giuristi Italiani.