Pirola Pennuto Zei & Associati advisor dell’operazione KeyCrime

Luciano Balbo – presidente di Oltre II SICAF e pioniere del private equity, – ha guidato la cordata di investimento della startup KeyCrime S.r.l. di Mario Venturi, ex poliziotto ed inventore del software noto ai più come software di predictive policing”.

L’operazione per gli aspetti fiscali e legali è stata seguita, rispettivamente, dal dott. Luca Fossati (nella foto) e dall’avv. Maurizio Bernardi dello Studio Pirola Pennuto Zei & Associati e dall’avv. Stefano Fabbri dello Studio CNGF e ha portato nelle casse della startup milanese un primo round di finanziamento di 1,2 milioni di euro, oltre a competenze imprenditoriali.

KeyCrime, nel corso di una lunga fase di sperimentazione condotta dalla Polizia di Stato nella città di Milano per il contrasto al fenomeno delle rapine, ha ottenuto importanti risultati nell’ambito della prevenzione e repressione di questi reati, con una determinante e positiva ricaduta in ambito sociale.

Sono stati proprio questi risultati “misurati”, fra le altre, dalla facoltà di economia della Essex University (Uk) e dal National Bureau of Economic Research di Boston (USA) a non passare inosservati agli occhi di Luciano Balbo che, da tempo, promuove sul territorio nazionale un modello di innovazione, capace di coniugare ritorno finanziario con obiettivi di sviluppo e benessere per la collettività.

Oltre II SICAF, primario investitore di venture capital, ha così coordinato un’operazione finanziaria a cui si sono uniti l’imprenditore Giorgio Gandini e la multinazionale nel settore analytics SDG Group.

Per la startup è ora in programma l’espansione sul mercato mondiale resa possibile anche da un accordo di partnership tecnologica appena sottoscritto con la multinazionale IBM.

 

Scrivi un Commento

SHARE