Orrick e Tremonti nella fondazione di Iconium
Orrick ha assistito Fabio Pezzotti e Domenico Laudonia, due imprenditori con un background di oltre 20 anni nel web, nella fondazione di Iconium, la prima società italiana dedicata all’investimento in progetti ad elevata potenzialità in ambito Blockchain e ICOs (Initial Coin Offerings).
L’ICO è uno strumento utilizzabile nelle campagne di crowdfunding che permette di finanziare, direttamente e senza intermediari, progetti imprenditoriali e tecnologici con ambizioni di scala globale, sfruttando la tecnologia della blockchain, una sorta di libro contabile virtuale condiviso in cui ogni utente registra avere e dare e attraverso cui può inviare denaro, o altri beni, in maniera immediata e senza alcun intermediario. L’ICO prevede l’emissione e la messa in vendita, da parte dell’azienda che vuole finanziare il progetto, di token – o asset digitali – a un valore prestabilito. I token possono essere comprati in pre-sale o durante il periodo di ICO e scambiati successivamente su piattaforme di exchange così come usati all’interno dell’azienda, con utenti e clienti.
Per lo studio, che ha assistito i due fondatori nella strutturazione della startup, ha agito un team composto dai partner Attilio Mazzilli (nella foto) e Marco Zechini.
Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati ha prestato la propria consulenza per gli aspetti fiscali con un team guidato dal partner Lorenzo Piccardi, composto dal senior associate Fabrizio Cancelliere e dall’associate Armando Tardini.