McDermott e Curtis per FMC e Pectine Italia

McDermott Will & Emery ha annunciato di aver assistito FMC Corporation, società chimica quotata al NYSE fra le più diversificate al mondo, attiva nel settore agricolo, industriale, ambientale e consumer, nell'acquisizione di Pectine Italia, società italiana leader nella produzione di pectina per il mercato agroalimentare, assistita da Curtis.   FMC Corporation opera in tre segmenti: prodotti agricoli, prodotti chimici speciali e prodotti chimici industriali. Nel 2011, la società ha registrato un fatturato annuo di circa $3,4 miliardi. L'acquisizione segna l'ingresso di FMC nel mercato della pectina.  Pectine Italia produce pectina, uno stabilizzante e agente addensante derivante dalle scorze di limoni utilizzato in molti alimenti. La società ha impianti di produzione a Milazzo, in Sicilia.   FMC Corporation è stata assistita in fase di strutturazione dell’operazione, negoziazione e sottoscrizione del contratto di trasferimento d’azienda dal socio Massimo Trentino (in foto), e dall’associate Gianmarco Scialpi. Il team di Curtis che ha assistito Pectine Italia era composto da Ian Tully e Laura Nardi

"Siamo lieti di aver lavorato al fianco di FMC Corporation per completare un’operazione cross-border importante  e strategica per il nostro cliente", ha dichiarato il Managing Partner e Socio Corporate, Massimo Trentino. "La capacità di assistere clienti internazionali non è solo una caratteristica del nostro dipartimento di Corporate, è una competenza fondamentale che tutti i nostri avvocati possiedono", ha concluso.  

Scrivi un Commento

SHARE