BEP, ORRICK, CALVINO E PIACENTINI PER MEDIKEY, DICA33 E IF A LSWR
Gli studi legali Bonelli Erede Pappalardo e Orrick, Herrington & Sutcliffe hanno assistito rispettivamente Elsevier e LSWR nell’ambito della cessione delle attività editoriali di Elsevier Italia al gruppo editoriale anche noto per il marchio Edra. LSWR ha acquisito da Elsevier il ramo d’azienda specializzato nell’editoria medico-scientifica, relativo ad iniziative editoriali quali, ad esempio, Medikey, Dica33, L’informatore Farmaceutico, pubblicato da oltre 70 anni. Elsevier, società del gruppo Reed-Elsevier, è il maggior editore mondiale in ambito medico e scientifico: l'azienda è infatti presente in 24 paesi e impiega oltre 7.000 dipendenti. Il Gruppo LSWR, con sede a Milano, è una realtà guidata da 2 professionisti di lungo corso dell’editoria italiana, un manager, Giorgio Albonetti, oggi Presidente di LSWR, e un imprenditore, Roberto Frassinelli, Amministratore Delegato. Il team di Bonelli Erede Pappalardo che ha affiancato Elsevier era guidato dal socio Andrea Carta Mantiglia, con la collaborazione degli associate Marco De Leo e Oliviero Formenti per gli aspetti corporate; gli aspetti giuslavoristici sono stati seguiti dal socio Antonella Negri con l’associate Arianna Colombo; quelli finanziari dal socio Giuseppe Sacchi Lodispoto, con il supporto dell’associate Gilemma Nugnes, e gli aspetti IP dal socio Giovanni Guglielmetti, con l’associate Jacopo Liguori. Elsevier è stata inoltre assistita dall’advisor finanziario Altium, con Alessandro Soprano e Raffi Salibian. LSWR è stata assistita dello studio legale Orrick, Herrington & Sutcliffe con un team guidato dalla Partner Anna Spanò con la collaborazione dell’Associate Daniele Sotgiu per gli aspetti corporate, dallo Special Counsel Michele Bertani per gli aspetti di diritto intellettuale e da Pasquale Calvino dello Studio Legale Calvino per gli aspetti giuslavoristici. Per gli aspetti finanziari LSWR è stata assistita da Valerio Piacentini dello studio Piacentini & Associati.