Led Taxand e BpLex con Belvedere nella strutturazione di una ReoCo
Gli studi Led Taxand e BpLex Avvocati sono stati coinvolti nell’introduzione di una struttura ReoCo da parte di Belvedere Spv, veicolo di cartolarizzazione che detiene un portafoglio di 2.541 milioni di non-performing loan italiani gestito da Bayview Italia e Prelios Credit Servicing. La struttura ReoCo è stata realizzata nel contesto di un’operazione di cartolarizzazione, avvenuta a dicembre 2018, attraverso l’emissione di tre classi di titoli asset-backed.
Ai titoli di classe “senior” è stato attribuito un rating da parte di Moody’s, Dbrs e Scope che è stato confermato dalle stesse a seguito dell’introduzione della struttura ReoCo.
Led Taxand si è occupata dei profili fiscali della struttura ReoCo, con un team composto dagli avvocati Paolo Ruggiero (nella foto), Francesco Cardone ed Erminia Procopio.
Per BpLex Avvocati, invece, hanno operato il partner Marcello Paduano e il senior associate Antonio Di Mino, che si sono occupati degli aspetti legali della struttura ReoCo.
Si tratta della prima struttura ReoCo realizzata in Italia, ai sensi dell’art. 7.1, comma 4 della Legge 130 del 1999, nel contesto di un’operazione di cartolarizzazione con titoli muniti di rating.