Lexant, al via il German desk con l’ingresso di Lucia Flintrop
Lexant ha affidato a Lucia Flintrop (nella foto) il nuovo German Desk, che sarà punto di riferimento per le aziende italiane e tedesche che operano nei rispettivi mercati di riferimento. Lo studio legale fondato da Anna Caimmi e Andrea Arnaldi continua quindi la sua crescita, rafforzando le sue quote rosa in ruoli chiave e spingendo sul sostegno all’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Nata a Bochum, in Germania, e formatasi in Italia, Lucia Flintrop ha maturato una consolidata esperienza in diritto societario e commerciale sia in operazioni straordinarie, acquisizioni e cessioni di aziende che nell’assistenza quotidiana a imprese straniere e a subsidiaries di gruppi multinazionali; ha lavorato per alcuni anni nel settore del real estate ove ha assistito fondi stranieri in complesse acquisizioni immobiliari in Italia. Possiede inoltre una riconosciuta competenza e una profonda conoscenza di regolamenti e normative di diritto privato internazionale che le consentono di affrontare controversie transfrontaliere nell’interesse di società estere che implicano questioni di giurisdizione e applicazione del diritto sostanziale di Paesi stranieri, grazie anche alla frequentazione per molti anni di corsi su tematiche di diritto materiale e processuale dell’Unione Europea sotto il coordinamento di SIOI e altre organizzazioni internazionali.
Prima di entrare in Lexant, ha lavorato nella sede milanese di un noto studio tedesco, collaborando successivamente con studi internazionali e italiani fra i quali Dla Piper ove ha esercitato la professione, in qualità di senior associate, per oltre dieci anni.