Nuovo socio per il litigation di Gattai, arriva Filippo Rossi
Bruno Gattai lo ha sempre detto. Il litigation doveva essere il terzo pilastro sul quale il progetto Gattai Minoli Agostinelli avrebbe dovuto reggersi. In questi anni, il managing partner della superboutique ha deciso di costruire la sua corazzata un pezzo alla volta. Investendo di volta in volta su giovani in ascesa, professionisti dal profilo accademico e completando, infine, l’opera con l’assegnazione della regia del tutto a uno dei suoi soci più senior.
Secondo quanto rivela il numero di MAG in uscita il 16 settembre, è così che si presenta il dipartimento di contenzioso dello studio che da questo momento sarà guidato dal name partner Luca Minoli.
Gli ultimi arrivi sono notizia di oggi. Si tratta, di Filippo Rossi e Matteo Pandimiglio. Entrambi arrivano da Lombardi & Associati. Inizialmente dati all’interno del gruppo di 70 professionisti che prima dell’estate ha deciso di seguire Giuseppe Lombardi in BonelliErede, i due avvocati hanno deciso di sposare il progetto messo a punto da Gattai Minoli Agostinelli (scelta simile a quella fatta da Carla Mambretti, si veda il numero 121 di MAG) deciso a incidere nel mercato del contenzioso dove, senza dubbio, gli sviluppi degli ultimi mesi hanno creato degli interessanti spazi di manovra.
Rossi entra in squadra con la qualifica di socio. Pandimiglio, invece, farà parte del gruppo di avvocati più concentrati sul fronte del litigation societario/commerciale tra i quali troviamo anche alcuni dei professionisti che sono entrati a far parte dello studio assieme ai professori Alberto Mazzoni (purtroppo recentemente scomparso) e Duccio Regoli.
Come accennato, il dipartimento guidato da Minoli conta da adesso quindici avvocati in tutto. Tre i soci: Minoli, il neo acquisto Rossi e Sergio Fulco sempre più punto di riferimento per le attività legate a procedure fallimentari e pre fallimentari di cui si occupa assieme al counsel Matteo Mengoni. Oltre Mengoni, il team di litigation di Gattai Minoli Agostinelli conterà presto anche su un secondo counsel. Si tratta di Stefano Ferrero che, dal prossimo gennaio 2020, verrà promosso al nuovo “grado”.
Da segnalare anche il fatto che il team potrà contare anche sull’apporto di competenza tecnica ed esperienza dell’of counsel Marco Ventoruzzo, particolarmente attivo sul fronte arbitrale e del contenzioso societario.
PER LEGGERE L’ARTICOLO COMPLETO CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG