Bergia e Sironi nuovi soci per l’Ip di Simmons & Simmons

Simmons & Simmons rilancia l’Ip e, secondo quanto legalcommunity.it è in grado di anticipare, accoglie due nuovi soci. Si tratta di Stefania Bergia e Giulio Enrico Sironi (entrambi nella foto) che dal prossimo 1 settembre entreranno a far parte del team italiano della law firm internazionale, guidato da Andrea Accornero.

Entrambi provengono dallo storico studio Vanzetti e Associati, dove hanno trascorso gran parte della propria esperienza professionale divenendo soci nel 2004.

«Con questi ingressi – dice Accornero a legalcommunity.it – siamo sicuri di presidiare il settore Ip schierando professionisti di elevata seniority e profonda conoscenza del mercato». Per Simmons & Simmons, aggiunge il country head, «si tratta di una scelta strategica chiara. L’Ip è un settore che ha bisogno di professionisti capaci di agire a livello internazionale. Non a caso, i maggiori player sul mercato italiano, in questo momento sono studi di matrice anglosassone».

La practice, dopo il passaggio di Laura Orlando a Herbert Smith, è rimasta per qualche tempo scoperta ma lo studio era «alla ricerca di profili leader di mercato da inserire, ovvero professionisti che ci consentissero diconsolidare anche in Italia il posizionamentodi primo piano che caratterizza lo studio a livello internazionalee soprattutto ci dessero la possibilità di crescere e rafforzare il nostro presidio del settore». Gli avvocati Bergia e Sironi, sottolinea Accornero, «ci sono sembrati i professionisti più adatti. Da un lato portano in dote una specializzazione profonda e di primissimo livello (oltre a un portafoglio clienti consolidato nel tempo, ndr) dall’altro sono avvocati con una cultura internazionale che consentirà loro di sviluppare sinergie con i dipartimenti Ip dello studio nelle altre nostre sedi». Il nuovo team IP potrà contare sulla collaborazione del network, in particolare in Regno Unito, Francia, Germania e Olanda.

«L’attesa di questi mesi – aggiunge Accornero – è servita a mettere a segno la selezione di professionisti outstanding, capaci di valorizzare le sinergie che Simmons & Simmons è in grado di produrre».

Nel corso della sua ampia carriera, Stefania Bergia si è regolarmente occupata di casi di alto profilo sia in ambito giudiziale sia stragiudiziale (anche a livello paneuropeo) in tutti i settori dell’IP ivi inclusi marchi, brevetti, nomi a dominio, denominazioni d’origine, design industriale, diritto d’autore, concorrenza sleale, segreto industriale e arbitrati. Bergia ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università Cattolica di Milano, un Dottorato di ricerca in Diritto industriale presso l’Università degli Studi di Parma e ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione nel 2000. Presso lo Studio Vanzetti e Associati dal 1996, è stata nominata partner nel 2004. Collabora con l’Università di Parma, presso la quale ha tenuto il corso “Legislazione e brevetti – brevetti nel settore chimico e biotecnologico e normativa sugli organismi geneticamente modificati (OGM)”. È inoltre docente in corsi post-laurea, ivi inclusi alcuni corsi tenuti dalla Scuola Superiore della Magistratura con finalità di formazione continua e specializzazione.

Al pari di Stefania Bergia, il nuovo partner Giulio Sironi ha una esperienza significativa in riferimento a tutti gli ambiti della proprietà intellettuale, sia in ambito giudiziale sia stragiudiziale. Ha conseguito la laurea in giurisprudenza, magna cum laude, presso l’Università Cattolica di Milano, un Dottorato di ricerca in Diritto industriale presso l’Università di Pavia e ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione nel 2001. È stato nominato partner dello Studio Vanzetti e Associati nel 2004, presso cui ha iniziato la propria attività nel 1995. Sironi è docente a contratto di diritto industriale presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano e ha tenuto alcuni corsi in materia brevettuale presso l’Università degli Studi di Parma. Partecipa regolarmente a convegni in materia di proprietà intellettuale in qualità di relatore, sia a livello nazionale sia internazionale. È inoltre autore di articoli e di commentari nel settore IP e docente presso numerosi corsi post-laurea da molti anni.

Il team che si unirà a Simmons & Simmons comprende la senior associate Anna Colmano proveniente dal medesimo studio, dove ha trascorso 16 anni sviluppando una vasta esperienza in tema di diritto industriale e nel settore della proprietà intellettuale.

Il settore dell’Ip, dunque, continuerà a rivestire una priorità strategica per Simmons & Simmons in Italia. L’obiettivo sarà focalizzarsi ancora di più su società operanti in settori quali life sciences, luxury goods, design, food and beverage nonché manifatturiero a livello domestico e internazionale.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE