Gattai, Dla Piper e Weigmann nella nuova cartolarizzazione Credimi

Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha affiancato Credimi nella nuova cartolarizzazione “Italianonsiferma”, operazione che permetterà di mobilitare velocemente il risparmio privato italiano a supporto delle pmi di Piemonte e Valle D’Aosta. Mediante questa nuova operazione, in poche settimane, potranno essere erogati fino a 40 milioni di euro di prestiti alle realtà imprenditoriali che faticano ad accedere ai canali di finanziamento tradizionali. La procedura di richiesta dei finanziamenti è completamente digitale: la richiesta viene fatta online sul sito internet di Credimi, mediante qualsiasi device, con documenti firmati digitalmente.

La cartolarizzazione è stata realizzata mediante il veicolo per la cartolarizzazione dei crediti Lumen spv che potrà emettere fungible asset-backed notes di classe senior che saranno distribuite da Banca Generali (assistita di Dla Piper), in qualità di placement agent, ai propri clienti professionali e ha emesso una classe junior di asset-backed notes sottoscritta da Fondazione Crt tramite Fondazione Sviluppo e Crescita (assistita da Weigmann studio legale) e da Finpiemonte intervenuti nell’operazione quali “Anchor Investor”.

Per Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha agito un team composto dal responsabile del dipartimento di finanza strutturata Emanuela Campari Bernacchi , dal senior associate Salvatore Graziadei (nella foto a sinistra) e dagli associate Giulio Pacini e Leonardo Tripaldi.

Dla Piper ha agito con un team composto dal partner responsabile del team di debt capital markets e finanza strutturata Luciano Morello e dal lawyer Roberto Trionte (nella foto a destra), che ha affiancato un team legale interno guidato dal general counsel di Banca Generali Domenica Lista.

Weigmann studio legale ha agito con il socio Andrea Lanciani.

Si tratta della seconda cartolarizzazione “Italianonsiferma”, dopo la prima lanciata ad aprile 2020: entrambe sono frutto della collaborazione strategica in esclusiva tra Banca Generali e Credimi, iniziata dal 2019 per mettere a disposizione di tutte le pmi prodotti di finanziamento a medio e lungo termine (in alternativa ai tradizionali canali bancari) con il sostegno delle tutele prestate dal Fondo di Garanzia.

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE