Semaforo verde alla ristrutturazione del debito Stefanel: gli avvocati in campo
Stefanel ha visto accettato il proprio ricorso (ex art. 161, co. 6, l.fall.) presentato al Tribunale di Treviso e concesso il termine massimo di 120 giorni per la presentazione definitiva di un piano di concordato preventivo o di una domanda di omologa di accordo di ristrutturazione.
Nella complessa operazione di ristrutturazione del debito, che interseca aspetti di diritto concorsuale con quelli di capital market, la nota società quotata si è affidata ad un team legale composto da Massimo Zappalà (in foto), partner di BM&A (insieme agli avvocati Manuel Seminara e Alessandro Saran) e da Federico Vermicelli e Massimo Fabiani, rispettivamente partner e of counsel dello studio Lombardi Segni e Associati (coadiuvati da Pierangelo Totaro e Cecilia Longoni).
L’advisor finanziario prescelto è KPMG con un team guidato da Federico Bonanni, mentre l’advisor economico contabile è lo studio CWZ&A, con il partner Emilio Vellandi. Gli aspetti lavoristici sono infine stati affidati a LabLaw, con un team coordinato dal partner Michela Bani.