Ashurst e Gop nel finanziamento Erogasmet per 310 milioni

AshurstGianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop) hanno assistito rispettivamente Erogasmet, uno dei primi 10 operatori nazionali nel settore della distribuzione del gas, e un pool di banche finanziatrici in un’operazione di finanziamento per un valore di 310 milioni di euro.

L’operazione, che costituisce uno dei più grandi finanziamenti per la distribuzione del gas in Italia nel 2018, è volta a sostenere il piano di sviluppo aziendale connesso alle prossime gare per la aggiudicazione di concessioni per la distribuzione del gas, a finanziare acquisizioni nel settore della distribuzione del gas, nonché a permettere, fra l’altro, il rimborso di parte dell’indebitamento esistente in capo alla società.

Erogasmet è stata assistita nella strutturazione e nelle trattative dallo Studio Legale Ashurst team guidato dal partner Carloandrea Meacci coadiuvato dagli associate Nicola Toscano e Paolo Gallarà; la due diligence è stata coordinata dalla counsel Annamaria Pinzuti insieme a un team comprendente la partner Elena Giuffrè, gli associate Rosario Morasca e Flavia Calò e la trainee Ilaria Rosa; il counsel Fabio Balza ha prestato assistenza in relazione agli aspetti fiscali.

Il pool delle Banche è stato assistito da Gop, con un team guidato dai soci Giuseppe Velluto ed Eduardo Fiordiliso coadiuvati dagli associate Silvia Morando e Nicola Tosin.

Erogasmet  ha come soci EG Holding S.p.A. e Osaka GAS (il secondo operatore energetico nazionale del Giappone, che ha nel 2015 sottoscritto un aumento di capitale per 75 milioni di euro per una quota del 38% della Società) ed opera in 74 Comuni, con oltre 660.000 abitanti serviti dalle proprie reti.

Erogasmet considera la fase di riorganizzazione del mercato della distribuzione conseguente ai nuovi affidamenti per “Atem” un’occasione per consolidare e sviluppare ulteriormente il costante trend di crescita che l’ha caratterizzata negli ultimi venti anni: strategia che richiede ovviamente  – oltre alle indispensabili competenze tecniche e gestionali – la disponibilità di importanti risorse finanziarie.

Il pool delle banche finanziatrici è composto da: Banca IMI (Gruppo Intesa Sanpaolo), in qualità di Coordinating Bank, Agent, Mandated Lead Arranger, Bookrunner, e Original Lender; Banco BPM, in qualità di Mandated Lead Arranger, Bookrunner e Original Lender; Mediocredito Italiano (Gruppo Intesa Sanpaolo), in qualità di Lead Arranger e Original Lender; UniCredit e Unione di Banche Italiane, in qualità di Mandated Lead Arranger e Original Lender; nonché BNP Paribas / Bnl Gruppo Bnp Paribas, Crédit Agricole Italia e Sparkasse in qualità di Lenders.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE