BM&A per la ristrutturazione di Sangalli Vetro

Il Tribunale di Treviso ha omologato l’accordo di ristrutturazione dei debiti stipulato il 20 luglio 2018 dalla società Sangalli vetro s.r.l. in liquidazione.

La società – riconducibile all’ex “Gruppo Sangalli” (storico player della produzione di vetro piano) del quale facevano parte le società Sangalli Vetro Manfredonia S.p.a., Sangalli Vetro Porto Nogaro S.p.a., Sangalli Vetro Magnetronico S.r.l. e Sangalli Vetro Satinato S.r.l. – esercita l’attività di gestione, valorizzazione e vendita di un complesso ed esteso comparto immobiliare.

Sangalli Vetro s.r.l., assistita da BM&A – Studio Legale Associato, ha sottoscritto un accordo con i relativi creditori, tra cui UniCredit S.p.a., Società per la Gestione di Attività – S.G.A. S.p.a., Eagle SPV S.r.l., Mediocredito Friuli-Venezia Giulia S.p.a. quale banca espressamente delegata ad effettuare le operazioni di finanziamento del “Fondo di Rotazione per Iniziative Economiche nel territorio di Trieste e nella Provincia di Gorizia” (“FRIE”).

BM&A ha agito con un team composto dal partner Massimo Zappalà (in foto) e dagli associati Anna Guadagnin e Andrea Trabucco. In qualità di advisor finanziario ha operato lo Studio Cortellazzo-Wiel Zardet & Associati, con i partner Emilio Vellandi e Fabrizio Bisutto. L’attestatore nominato è stato il dott. Andrea Duodo, partner dello Studio Duodo & Pivato di Treviso.

L’accodo di ristrutturazione prevede il pagamento del ceto creditorio principalmente attraverso i ricavi derivanti dalla vendita di determinati immobili, nonché dai flussi di cassa delle numerose locazioni attive.

 

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE