Lexacta Global Legal Advice ha assistito davanti a Tar un’azienda operante nel settore della progettazione e realizzazione di impianti e serbatoi in acciaio inossidabile, che si era vista negare la concessione della Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria da parte dell’INPS. La richiesta era stata presentata dall’azienda nel 2015 per ottenere 13 settimane di cassa integrazione per i propri dipendenti – 53 lavoratori in totale – e poter così far fronte a una momentanea crisi dovuta alla mancanza di commesse.
L’INPS aveva rigettato la domanda ritenendola da ricondurre a un evento non transitorio e che non era possibile documentare la ripresa dell’attività.
Per lo studio hanno agito i partner Biagio Giancola e Stefano Teti, e la collaboratrice Simona di Giacomo, presentando ricorso e ottenendo la concessione della CIGO.
Il TAR, si legge in una nota, ha accolto il ricorso, non ritenendo fondate le motivazioni addotte dall’INPS e sottolineando come l’azienda, nonostante le difficoltà, avesse elaborato un piano di rilancio salvaguardando il più possibile l’aspetto occupazionale. L’INPS dovrà ora restituire le somme anticipate dall’azienda per salvare i posti di lavoro.