Al via il Women X Impact Summit 2025
Torna a Milano, dal 27 al 29 novembre, il Women X Impact Summit, giunto alla sua quinta edizione. LC Publishing Group è media partner ufficiale dell’evento, che si terrà in presenza presso il Talent Garden Calabiana di Milano e in live streaming. Il summit riunirà professionisti, imprenditori e innovatori per discutere nuovi modelli di leadership inclusiva, collaborativa e orientata all’impatto.
L’edizione 2025 affronterà temi chiave come l’intelligenza artificiale responsabile, il dialogo intergenerazionale, la salute femminile e l’imprenditorialità etica. Tra gli speaker figurano Elisabetta Purlalli (Executive Vice President, Head of LNG Equity Valorization, Eni), Antonella Caruso (Head of Workload Global Natural Resources, Eni), Serena Errico (CEO, Lynda), Paola Bonandrini (Executive Director Plants, Snam), Amina El Idrissi (Senior Process Manager, Randstad), Greta Antonini (Chief Marketing & Communication Officer, Opyn), Serena Marmo (Consulente Strategica, Boston Consulting Group), Alessandra Tomasoni (Marketing & Growth Strategy Manager, Datlas Spa) e Maurizio La Cava (CEO & Co-founder, MLC Presentation Design Consulting).
Il programma prevede sessioni di reverse mentoring condotte da talenti della Gen Z, workshop sull’etica dell’AI con metodologia LEGO SERIOUS PLAY, panel su bias di genere e cultura inclusiva nei luoghi di lavoro, oltre ai WomenX Career Days, momenti di incontro con recruiter e team HR. Il summit è organizzato da Horizone Group, società proprietaria del marchio WomenX Impact.
Il 28 novembre alle 15:40 è previsto l’intervento di Ilaria Iaquinta, direttrice di Iberian Lawyer e The Latin American Lawyer del gruppo LC Publishing, che offrirà una panoramica sui divari di genere nella professione legale in Italia e all’estero, toccando temi come la trasparenza retributiva, l’accesso alla leadership e il ruolo dell’intelligenza artificiale.



