Hogan Lovells con Eni Plenitude nell’acquisizione di un portafoglio rinnovabili da 760MW in Francia

Lo studio legale internazionale Hogan Lovells ha assistito Eni Plenitude – Società Benefit nell’accordo per l’acquisizione di un portafoglio di 52 asset in esercizio distribuiti in tutta la Francia, di cui 37 impianti fotovoltaici, 14 parchi eolici e un sistema BESS, con capacità complessiva di circa 760 MW, da Neoen SAS, società attiva nel settore delle energie rinnovabili.

Si tratta di una delle più grandi operazioni nel settore delle energie rinnovabili completate recentemente sul mercato francese e contribuisce significativamente agli obiettivi di capacità installata di Plenitude per il 2025, sostenendo la crescita della società nell’ambito del Piano Strategico 2025-2028.

Per Eni Plenitude hanno agito il team legale interno di Eni guidato da Pietro Stella e Claudio Segna e il team legale interno di Eni Plenitude guidato da Stephan Bathe e Loredana Pasqualini.

Hogan Lovells ha assistito Eni Plenitude con un team cross-border e multidisciplinare guidato dai partner Ferigo Foscari, Luca Picone e Andrea Pretti (in foto da sinistra a destra) che ha incluso, per gli aspetti corporate, il senior associate Francesco De Michele e l’associate Stefania Maracich, rispettivamente dell’ufficio di Milano e di Roma, il partner Xavier Doumen, il counsel Christophe-Marc Juvanon, e le associate Michelle Li e Camille Jaillant dell’ufficio di Parigi. Per i profili energy, regolatori e real estate, il partner Bruno Cantier, con le senior associate Astrid Layrisse e Margot Derumaux, tutti dell’ufficio di Parigi. Il socio Romain Marchand insieme alla senior associate Noemie Lisbonis Boyer e l’associate Takudzwa Matondo, dell’ufficio di Parigi, hanno seguito profili di due diligence project financing dell’operazione.

Natixis ha assistito Plenitude come exclusive M&A buy-side advisor in relazione agli aspetti economico-finanziari della transazione.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE