Rödl & Partner e CCII insieme per l’internazionalizzazione delle imprese
Rödl & Partner Italia e la Camera di Commercio e Industria Italia–Iran & Paesi E.C.O. (CCII) annunciano la collaborazione per favorire l’internazionalizzazione delle imprese nell’area E.C.O (Economic Cooperation Organization), che riunisce dieci Paesi tra Europa e Asia con oltre 550 milioni di consumatori e corridoi logistici di rilevanza globale. Un’alleanza strutturata per accompagnare le aziende italiane in dieci mercati chiave tra Europa e Asia, con focus su assistenza operativa e normativa.
“La sinergia nasce dall’esperienza consolidata degli Studi italiani ed esteri di Rödl & Partner nel supporto legale e fiscale alle imprese italiane e dalle reti istituzionali e imprenditoriali della CCII con i Paesi dell’ECO Regione. L’obiettivo comune è quello di offrire alle aziende strumenti concreti per espandere il business in mercati a crescita costante, attraverso consulenza integrata e progetti di sviluppo sostenibile”, commenta l’avv. Massimiliano Perletti.
Inoltre, per l’occasione si è tenuta a Milano, presso Palazzo delle Stelline, la prima Conferenza in Italia “Tra Europa e Asia: prospettive e strategie di impresa nei 10 Paesi E.C.O.”, riunendo istituzioni, imprese e professionisti per discutere le opportunità di internazionalizzazione e le strategie di cooperazione tra le imprese italiane e i Paesi dell’ECO Region. A margine dell’evento l’avv. Giuseppe Francesco Bonacci ha evidenziato come: “settori importanti dell’eccellenza dell’industria italiana hanno già manifestato un concreto interesse nella creazione di sinergie con i mercati dell’area E.C.O.”.“L’area E.C.O. è il futuro dell’export italiano”, ha sottolineato il Presidente della CCII, Giuseppe Zampini.
Il team interdisciplinare congiunto supporterà le aziende italiane nell’espansione verso mercati esteri, offrendo soluzioni pratiche per la costituzione di società e filiali, la gestione di joint venture e la risoluzione di controversie internazionali, la ricerca di partner commerciali ed industriali e l’orientamento al mercato delle aziende.
La collaborazione si tradurrà anche in un Roadshow 2026 che toccherà le principali città italiane, con eventi dedicati alle opportunità nei 10 Paesi E.C.O. ogni tappa offrirà alle imprese incontri con esperti legali, fiscali e rappresentanti istituzionali, per approfondire normative, incentivi e settori prioritari.



