Financecommunity Awards 2025, tutti i vincitori
Agli East End Studios di Milano si sono tenuti i Financecommunity Awards 2025, occasione per celebrare le eccellenze del mondo della finanza: dalle banche ai fondi di investimento, dagli asset manager agli advisor.
I riconoscimenti sono stati attribuiti da una giuria che, insieme alla redazione di Financecommunity.it e al centro ricerche di LC Publishing Group, ha individuato le eccellenze del comparto finanziario che nel corso dell’anno si sono distinte maggiormente per reputazione e attività.
Di seguito i vincitori di tutte le categorie con le relative motivazioni:
TEAM OF THE YEAR in collaboration with Chiomenti
EQUITA
Ha agito in qualità di financial advisor in numerosi deal nell’ambito del risiko bancario e non, che hanno caratterizzato profondamente il mercato economico e finanziario nell’ultimo anno. Oltre all’M&A e al capital markets, il team è attivo su tutti i fronti, dal corporate finance al private debt, assistendo società operanti nei più svariati settori come industrial, energy, tmt e fig.
PROFESSIONAL OF THE YEAR in collaboration with Chiomenti
Orlando Barucci – Vitale & Co.
Non ha bisogno di presentazioni, essendo da anni al vertice del mercato e seguendo le operazioni che hanno fatto sistema. Il suo nome è ben noto soprattutto tra gli operatori delle infrastrutture e del tmt, settore dove ha seguito alcune delle operazioni più importanti dell’anno per rilevanza economica e mediatica.
TEAM OF THE YEAR DCM
BNP Paribas
Nel periodo di riferimento, il team ha originato e coordinato emissioni obbligazionarie per diverse corporate italiane, coprendo varie classi di rating e strumenti di debt capital markets, per un valore complessivo superiore a 20 miliardi di euro.
PROFESSIONAL OF THE YEAR DCM
Luca Jelmini – Rothschild & Co
Il managing director ha seguito numerose operazioni di debt capital markets, tra cui il lancio di una nuova emissione obbligazionaria di rilievo, quotata sul mercato MTF della Borsa del Lussemburgo, che ha contribuito a rafforzare la visibilità dell’emittente presso la comunità degli investitori istituzionali.
TEAM OF THE YEAR ECM
Barclays
In qualità di lead joint global coordinator, la banca ha supportato un importante azionista in un collocamento secondario di ampia rilevanza, confermando il proprio ruolo di riferimento e la solida capacità di execution su operazioni equity di grande dimensione.
PROFESSIONAL OF THE YEAR ECM
Paolo Celesia – Jefferies
È il nuovo head South Europe ECM di Jefferies, il suo ruolo prevede la supervisione delle offerte primarie e secondarie di capitali azionari in Italia, Spagna e Portogallo. È ritenuto al mercato un professionista competente e reattivo, con una visione strategica e innovativa.
TEAM OF THE YEAR M&A in collaboration with Ropes & Gray
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Da anni ai vertici del mercato M&A, la banca si conferma punto di riferimento nel settore grazie a operazioni di sistema come il supporto a un’importante fusione cross-border tra due leader globali dei servizi di ingegneria, creando un gruppo di dimensioni internazionali.
PROFESSIONAL OF THE YEAR M&A in collaboration with Ropes & Gray
Michele Marocchino – Lazard
Il professionista ha seguito operazioni di M&A di rilievo internazionale, tra cui l’acquisizione di un importante operatore nel settore alimentare e il rafforzamento di una partnership strategica nel campo della formazione digitale, per un valore complessivo di diversi miliardi di dollari.
TEAM OF THE YEAR LEVERAGED FINANCE in collaboration with Dentons
Lincoln International
Nell’ultimo anno il team ha seguito numerose operazioni di rilievo, tra cui finanziamenti a supporto di acquisizioni di primari gruppi industriali e sponsor internazionali, inclusi strutture unitranche e operazioni di leveraged financing complesse e articolate da svariati milioni di euro.
PROFESSIONAL OF THE YEAR LEVERAGED FINANCE in collaboration with Dentons
Stefano Cassella – Arcus Financial Advisors
Si distingue per la sua ampia e profonda conoscenza del mercato e delle principali controparti coinvolte a vario titolo in operazioni di leverage finance, project finance e corporate loan, e per le elevate capacità di coordinamento e di facilitazione delle interrelazioni tra banche, consulenti e borrowers.
TEAM OF THE YEAR CORPORATE FINANCE
Mediobanca
In qualità di advisor finanziario buy-side, la banca ha assistito, tra gli altri, un consorzio di investitori internazionali in un’importante acquisizione nel settore retail e real estate, per un valore complessivo di oltre un miliardo di euro.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CORPORATE FINANCE
Giorgiantonio De Giorgi – Intermonte
Con oltre 25 anni di esperienza nell’investment banking, il professionista si distingue per le capacità manageriali e la profonda conoscenza dei mercati finanziari, avendo guidato con successo più di 70 operazioni complesse a supporto della crescita delle aziende clienti.
TEAM OF THE YEAR PRIVATE EQUITY in collaboration with Legance
Blackstone
Il fondo ha lanciato un nuovo operatore logistico paneuropeo con l’obiettivo di creare una piattaforma integrata e flessibile dedicata agli spazi industriali e urbani di nuova generazione. Il progetto comprende un portafoglio iniziale di circa 500 asset e aree di sviluppo per oltre 7 milioni di metri quadrati, consolidando la leadership del fondo nel real estate logistico europeo.
PROFESSIONAL OF THE YEAR PRIVATE EQUITY in collaboration with Legance
Francesco Canzonieri – Nextalia Investment Management
Competenze trasversali in diversi settori, track record e capacità di costruire relazioni: questi sono i pilastri su cui il professionista ha sviluppato Nextalia. Un’iniziativa che è cresciuta, raccogliendo risultati consistenti, come dimostrano i numeri dell’ultimo anno. Il professionista è stato al fianco di primari investitori istituzionali italiani e investe nelle eccellenze italiane per accelerarne la crescita sostenibile.
TEAM OF THE YEAR PRIVATE EQUITY – TMT & ENTERTAINMENT in collaboration with Legance
HAT SGR
Il fondo si conferma tra i principali operatori nel settore tecnologico, distinguendosi per investimenti di rilievo a sostegno della crescita e dell’innovazione di aziende leader nel comparto, dimostrando la capacità di individuare progetti ad alto potenziale industriale.
TEAM OF THE YEAR TMT & ENTERTAINMENT in collaboration with Herbert Smith Freehills Kramer
Banco BPM
Il team ha acquisito un’expertise specifica nel mondo tmt, assistendo i maggiori operati del settore in operazioni che spaziano dagli interventi finanziari nel contesto di riorganizzazioni societarie, deal di leveraged buy out, oltre ai finanziamenti nel contesto di acquisizioni.
PROFESSIONAL OF THE YEAR TMT & ENTERTAINMENT in collaboration with Herbert Smith Freehills Kramer
Giuseppe Rana – PwC Italy
Con il suo team ha assistito un importante operatore europeo in un’acquisizione strategica nel settore TMT, creando un gruppo integrato e rafforzando la competitività nel mercato. L’operazione è stata riconosciuta come una delle più rilevanti dell’anno nel comparto.
TEAM OF THE YEAR NPLs
KPMG
Il team ha gestito con successo numerose operazioni di cessione di crediti non performing, dimostrando eccellenza nell’esecuzione e nella gestione di portafogli complessi e diversificati.
PROFESSIONAL OF THE YEAR NPLs
Renato Limuti – BIP
Il professionista si distingue per la capacità di gestire operazioni complesse e innovative, grazie a una profonda conoscenza degli asset, alla gestione efficace di processi competitivi, al rispetto di tempi e obiettivi economici, e alla padronanza di strutture contrattuali e finanziarie articolate.
TEAM OF THE YEAR SECURITISATIONS in collaboration with Hogan Lovells
UniCredit
Tra le più attive nel settore, la banca, nel ruolo di arranger, ha strutturato di recente una cartolarizzazione avente ad oggetto crediti commerciali originati da un primario gruppo societario operante in Italia e in Europa.
PROFESSIONAL OF THE YEAR SECURITISATIONS in collaboration with Hogan Lovells
Diego Bortot – Zenith Global
Con un’esperienza di oltre 20 anni, ha sviluppato l’innovativo strumento della cartolarizzazione immobiliare, rendendo la società leader di questo segmento di mercato. Ha inoltre sviluppato le attività di Primary Servicing e Special Servicing contribuendo anche al successo di queste attività.
TEAM OF THE YEAR FASHION, LUXURY, DESIGN in collaboration with Morpurgo e Associati
Deloitte
Il team ha seguito numerosi progetti di M&A, privatizzazione e consulenza finanziaria nel segmento del fashion & luxury, come ad esempio un’acquisizione che mira a sostenere la crescita internazionale di un noto brand, con focus sull’espansione retail diretta, apertura di nuovi negozi, ampliamento della gamma prodotti.
PROFESSIONAL OF THE YEAR FASHION, LUXURY, DESIGN in collaboration with Morpurgo e Associati
Anna Nasole – EY-Parthenon
L’esperta professionista è un punto di riferimento dell’industry, avendo seguito numerose operazioni nel corso del periodo di riferimento. Tra queste l’operazione più importante della stagione, con l’advisory fornita ad una nota holding attiva nel gruppo della moda nell’acquisizione di uno storico marchio italiano.
TEAM OF THE YEAR FOOD & BEVERAGE
Vitale & Co.
Grazie a professionisti noti e stimati ritenuti massimi esperti del settore, il team può vantare un track record della massima qualità: nel solo periodo di riferimento, hanno seguito numerose operazioni dalla grande rilevanza economica e tra le più importanti del mercato dell’ultimo periodo.
PROFESSIONAL OF THE YEAR FOOD & BEVERAGE
Ludovico Mantovani – Pirola Corporate Finance
Tra i più attivi nel settore, il professionista, insieme al suo team, ha supportato con successo un’importante operazione straordinaria nel settore food & beverage, garantendo una gestione efficace e trasparente del processo e contribuendo alla realizzazione di una transazione strategica.
TEAM OF THE YEAR MID-MARKET M&A in collaboration with Simmons & Simmons
Vitale & Co.
Il team ha seguito numerose operazioni di fusione e acquisizione nel mercato mid-cap, coprendo diversi settori, tra cui manifatturiero, alimentare, logistica, energy & infrastructure, finance e servizi.
PROFESSIONAL OF THE YEAR MID-MARKET M&A in collaboration with Simmons & Simmons
Enrico Merler – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Il professionista, da responsabile del team M&A mid cap della banca, da quando è stato creato ha portato a termine con successo numerose operazioni di M&A advisory a favore delle mid cap italiane, ritagliando per sé e per la banca un ruolo di attore primario per tale tipologia di clientela.
TEAM OF THE YEAR PRIVATE DEBT in collaboration with Simmons & Simmons
Green Arrow Capital
Il team ha supportato fondi di private equity nell’acquisizione di una società leader nella produzione di componenti meccanici e assistendo il finanziamento dell’operazione e contribuendo a sostenere la crescita internazionale del gruppo.
PROFESSIONAL OF THE YEAR PRIVATE DEBT in collaboration with Simmons & Simmons
Francesco Franchini – Sienna Investment Managers
Il professionista si distingue per la comprovata leadership e l’approccio strategico nello sviluppo del private debt europeo, evidenziando capacità di coniugare innovazione, rigore esecutivo e risultati sostenibili, a beneficio sia degli investitori sia delle imprese supportate.
PROFESSIONAL OF THE YEAR DEBT & GRANT
Claudio Calvani – Vitale Debt & Grant
Grazie a una profonda competenza tecnica e a una visione strategica, il professionista ha saputo promuovere soluzioni finanziarie innovative a sostegno della crescita economica e dell’accesso al credito per le imprese, contribuendo in modo significativo allo sviluppo del tessuto produttivo.
TEAM OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – RENEWABLES in collaboration with Watson Farley & Williams
ING Bank
Il team si è distinto per il ruolo di primo piano assunto in operazioni di finanziamento che hanno dato vita alla creazione di nuove piattaforme di crescita. Parallelamente, ha contribuito in modo determinante alla definizione di standard per il finanziamento di nuove asset class, in particolare nel settore del biometano greenfield.
PROFESSIONAL OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – RENEWABLES in collaboration with Watson Farley & Williams
Stefano Cassella – Arcus Financial Advisors
Nel corso dell’ultimo anno il professionista ha saputo gestire molti tra i più rilevanti progetti finanziati nel settore, coordinando pool di banche in alcuni casi composti da oltre 12 banche, gestendo in maniera proattiva e pragmatica.
PROFESSIONAL OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – OIL & GAS in collaboration with Watson Farley & Williams
Claudia Fornaro – Mediobanca
La professionista ha guidato con successo un’operazione strategica da diversi miliardi di euro nel settore oil & gas, distinguendosi per competenza finanziaria, leadership e capacità di gestire processi complessi a supporto della crescita e della transizione energetica.
TEAM OF THE YEAR SUSTAINABILITY
SURE – Sustainable Revolution
Il team spicca per l’eccellenza dimostrata nella consulenza finanziaria indipendente a supporto di aziende, investitori istituzionali e sviluppatori, con un approccio fortemente orientato alla sostenibilità, all’energia e alla transizione verde.
TEAM OF THE YEAR CORPORATE LENDING in collaboration with Cleary Gottlieb
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
La banca ha guidato con successo operazioni di rilievo in settori come fashion e TMT, caratterizzate da complessità strutturale e rilevante valore economico. Il team si è distinto per leadership, capacità di execution e approccio strategico, confermando un ruolo di riferimento nel corporate lending.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CORPORATE LENDING in collaboration with Cleary Gottlieb
Marco Nigra – Banco BPM
Il noto e stimato professionista ha gestito complesse operazioni in settori quali pulp & paper, financial services e oil & gas, per un valore complessivo aggregato di diversi miliardi di euro. Ha contributo nel posizionare la banca come partner di riferimento nel corporate lending a livello internazionale.
TEAM OF THE YEAR FINANCE PR
Community
L’agenzia di comunicazione quest’anno è stata protagonista dei principali eventi che hanno definito lo scenario economico finanziario italiano. In un contesto che ha visto profondi mutamenti negli equilibri del sistema bancario, è stata chiamata a supportare le partite più importanti, con vari mandati, giocando un ruolo da pivot in una stagione destinata ad inaugurare un nuovo capitolo della finanza italiana.
PROFESSIONAL OF THE YEAR FINANCE PR
Luca Barabino – Barabino & Partners
Federico Steiner – Barabino & Partners
80 anni di attività in due, 42 per il name partner e 38 per il partner storico. Insieme hanno portato la società di comunicazione da start-up ad essere leader nel mercato della consulenza in comunicazione d’impresa. Grazie alla loro visione strategica hanno sviluppato l’espansione internazionale della società che ha aderito ad Excellera Advisory, maggiore realtà italiana di consulenza nei corporate affairs, affermandosi negli anni come riferimento di evoluzione e formazione del settore.
TEAM OF THE YEAR HEAVY INDUSTRY in collaboration with Morpurgo e Associati
UBS
Il team si è distinto sul mercato grazie a una serie di operazioni di alto profilo e complessità, in cui ha ricoperto diversi ruoli strategici e di advisory, confermando la propria versatilità e il solido posizionamento.
PROFESSIONAL OF THE YEAR HEAVY INDUSTRY in collaboration with Morpurgo e Associati
Francesco Moccagatta – DC Advisory
Nel corso dell’anno, nel settore dell’heavy industry, il professionista ha assistito le principali aziende del settore in operazioni di elevata complessità, rilevanza strategica e impatto economico significativo.
TEAM OF THE YEAR CHEMICAL & PHARMACEUTICAL in collaboration with Hogan Lovells
Arkios Italy
La società ha agito come sell-side advisor di una rilevante azienda italiana nel settore degli additivi alimentari, supportando la cessione della quota di maggioranza a un fondo di investimento.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CHEMICAL & PHARMACEUTICAL in collaboration with Hogan Lovells
Marco Nigra – Banco BPM
Il professionista ha seguito numerose operazioni di finanza strutturata nel settore, seguendo alcuni dei players più in vista del mercato, seguendo numerosi interventi finanziari di riqualificazione della capital structure e di supporto agli investimenti.
TEAM OF THE YEAR TRANSPORT & AEROSPACE
CDP Cassa Depositi e Prestiti
La nota istituzione ha partecipato, anche in qualità di Mandated Lead Arranger, a diverse operazioni di acquisition financing, sia su base corporate che leveraged, volte alla creazione di piattaforme aggregative e di campioni nazionali nei settori dei trasporti, della logistica e dell’industria aerospaziale.
TEAM OF THE YEAR FOREIGN DIRECT INVESTMENT in collaboration with Becker & Poliakoff
Armònia SGR
Il fondo italiano ha accompagnato attivamente il processo di internazionalizzazione delle società che ha in portafoglio verso alcuni dei principali mercati esteri, con ricadute sia sull’espansione delle attività commerciali che produttive.
PROFESSIONAL OF THE YEAR FOREIGN DIRECT INVESTMENT in collaboration with Becker & Poliakoff
Marzia Bartolomei Corsi – Fondo Italiano d’Investimento SGR
La senior partner è stata protagonista di operazioni di espansione delle proprie controllate verso i mercati esteri con investimenti industriali della massima rilevanza per il presidio operativo.
TEAM OF THE YEAR INTERNATIONAL GREEN ENERGY FINANCE
Intesa Sanpaolo International Banks Division
La divisione International Banks di Intesa Sanpaolo, attraverso la controllata PBZ, si è dimostrata un partner strategico per sostenere la transizione energetica in Croazia, accompagnando lo sviluppo di numerosi nuovi siti di produzione di energia solare, grazie a importanti finanziamenti ai principali players del settore.
TEAM OF THE YEAR CLUB DEAL
RedFish LongTerm Capital
La holding di partecipazioni industriali, specializzata in investimenti in piccole e medie imprese ad elevato potenziale, tramite un club deal ha acquisito il 91,5% del capitale di uno storico operatore friulano, attivo nella realizzazione di velivoli leggeri e ultraleggeri.
PROFESSIONAL OF THE YEAR M&A ADVISORY – BUY SIDE
Ermanno Restano – FINERRE
Specialista esperto delle implicazioni operative delle acquisizioni da parte dei fondi, che spesso sono sconosciute agli investitori. Grazie alla sua comprovata professionalità riesce ad eliminare molti delle incertezze che si creano tra le parti acquirenti e venditrici, facilitando il closing per i suoi clienti, anche grazie alla capacità di risolvere i dubbi di chi vende.
RISING STAR
Alessandro Cortina – Ethica Group
Il professionista vanta una forte esperienza nella strutturazione ed esecuzione di operazioni LBO e sui mercati dei capitali per fondi di private equity in tutta Europa. Dal suo ingresso in azienda ha strutturato un team di 5 persone dedicate all’attività, tra i più grandi in Italia.
PROFESSIONAL OF THE YEAR UNDER40 M&A
Andrea Sperati – Arkios Italy
Entrato in Arkios nell’ottobre 2021, si è rapidamente affermato come un professionista di talento nel ruolo di senior analyst, contribuendo con competenza e rigore a operazioni di M&A e IPO di rilievo.
TEAM OF THE YEAR PRIVATE DEBT ADVISORY
Sella Investment Banking
Il team di Private Debt della divisione del gruppo Sella specializzata in operazioni di finanza straordinaria ha seguito numerose realtà attive nelle più svariate industries, fornendo una consulenza precisa ed affidabile per l’ottenimento delle migliori condizioni di finanziamento e nella strutturazione di emissioni di Corporate bond.
BROKER OF THE YEAR M&A INSURANCE
Aon Italia
Il team della nota compagnia di assicurazioni è stato coinvolto in tutte le operazioni straordinarie di maggior peso, rivelandosi un partner strategico affidabile per l’abbattimento dei rischi in operazioni dall’enorme impatto.
DEAL OF THE YEAR – 2i Rete Gas
ITALGAS
BNP Paribas, Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking, J.P. Morgan, KPMG, Mediobanca, PwC Italy, Rothschild & Co, UniCredit
Chiomenti, Cleary Gottlieb, Legance
Aon Italia
La compagnia attiva, tra gli altri, nel settore della distribuzione del gas ha acquisito la concorrente da due grandi fondi infrastrutturali per un valore di oltre 2 miliardi di euro, che l’ha portata ad essere leader europeo del settore, con quasi 13 milioni di cittadini europei serviti.



