Dalla Financecommunity Week un occhio sul mercato dei servizi legali Editoriale – Legalcommunity n. 318

Milano si prepara a vivere giorni intensi, caldi di incontri, dibattiti e networking di alto livello. Da oggi al 13 novembre prende il via la Financecommunity Week, la settimana dedicata al business internazionale organizzata da LC Publishing, che trasformerà la città in un vero hub di opportunità: convegni, panel, faccia a faccia e anche momenti più informali, party esclusivi dove il mercato si racconta e si connette.

In mezzo a tutto questo fermento, la nostra newsletter vi accompagna come sempre nel cuore delle novità legali e finanziarie che stanno plasmando il mercato italiano. Tra i protagonisti di questa settimana ci sono nuovi ingressi e investimenti strategici nel contenzioso assicurativo, che confermano Milano come hub europeo di riferimento.

Dopo Clyde & Co e DAC Beachcroft, a sbarcare è Keoghs, la divisione legale del gruppo Davies, guidata a Milano da Mauro Modica. L’obiettivo? Offrire una piattaforma integrata che unisca gestione dei sinistri e consulenza legale specialistica, in linea con la strategia Vision 2030. Un segnale chiaro: il mercato assicurativo italiano non è più solo locale, ma si inserisce in dinamiche europee e globali, dove le law firm internazionali giocano un ruolo sempre più centrale.

E non è tutto. Hogan Lovells continua a spingere sull’Italia: vi abbiamo raccontato in anticipo (come sempre),l’arrivo del socio Domenico Gullo per la practice di antitrust, e poi molte operazioni rilevanti, dalle acquisizioni industriali con Legance al fianco di U-Power per Cerva, fino ai maxi-round di Bending Spoons e WeRoad.
Ogni notizia racconta un pezzo del mosaico di un mercato in fermento, dove innovazione, regolazione e opportunità si intrecciano continuamente.

francesco inchingolo

SHARE