Gruppo Formento, assistita da Lexant, rileva Carni Dock

Gruppo Formento, attivo nella produzione di carne bovina in Piemonte, ha acquistato il ramo d’azienda di Carni Dock, storica realtà della provincia di Cuneo, attiva nella macellazione di carne suina e nella produzione di salumi e prosciutti, tra cui il Prosciutto di Cuneo DOP.

Carni Dock, entrata in crisi tra il 2023 e il 2024, era stata affidata a MEC già nel novembre 2024 attraverso un contratto di affitto di azienda, stipulato mentre la società si trovava in composizione negoziata. Il percorso si è poi consolidato felicemente nell’ambito del concordato semplificato intrapreso da Carni Dock e omologato dal Tribunale di Cuneo nel luglio 2025, step che ha consentito di arrivare alla firma definitiva dell’atto di acquisto. Con questa operazione, Gruppo Formento, della omonima famiglia, rafforza il proprio percorso di crescita e diversificazione, affiancando al core business della macellazione di carne bovina un presidio significativo nel comparto suino e dei salumi.

L’operazione, nelle sue fasi, è stata seguita, per Gruppo Formento, dal team legale di Lexant guidato dai partner Andrea Davide Arnaldi (in foto a destra) e Nicola Traverso (in foto a sinistra), mentre come advisor finanziario ha agito Dalmasso Studio Commercialisti con la founder Sara Dalmasso; sotto i profili di diritto del lavoro, da Corrado Caviglia. Per l’azienda, dalla cfo Ambra Formento.

Carni Dock, invece, sia per la composizione negoziata e il successivo concordato semplificato, sia per l’affitto e la successiva vendita dell’azienda, è stata assistita da Marco Aiello e da Acciaro & Associati, con il founder Giuseppe Acciaro e il partner Francesco Aliprandi. Alla vendita ha dato corso il liquidatore giudiziale nominato dal Tribunale di Cuneo, Enrico Daniele.

IL COMMENTO

“L’acquisizione rappresenta per noi un passo strategico – ha commentato Claudio Formento -. E non solo a livello locale, ma come riflesso per l’intero settore del food nazionale, garantendo continuità a una realtà produttiva di assoluto rilievo nel panorama agroalimentare piemontese e italiano, che si era trovata in un momento di difficoltà e che insieme, facendo squadra, ha saputo risollevarsi investendo sempre sulla qualità. Siamo davvero felici di continuare questo percorso, certi che possa anche essere di esempio ad altri: fare squadra aiuta tutto il made in Italy”.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE