HSF Kramer nomina Ilona Logvinova chief AI officer
Lo studio internazionale Herbert Smith Freehills Kramer ha nominato Ilona Logvinova (in foto) chief AI officer globale. Assumerà ufficialmente l’incarico in Herbert Smith Freehills Kramer il 5 novembre 2025, collaborando a stretto contatto con i practice group dello studio a livello internazionale.
Riconosciuta a livello internazionale tra i maggiori esperti di AI, innovazione e trasformazione digitale, Ilona guiderà la strategia globale dello studio con l’obiettivo di integrare in modo sempre più strategico l’intelligenza artificiale e le tecnologie digitali nei processi e nei servizi rivolti ai clienti.
In precedenza, ha ricoperto il ruolo di global head of Innovation per McKinsey Legal e managing counsel per McKinsey Digital. È stata inoltre senior counsel in Mastercard, dove si è occupata di progetti e transazioni tecnologiche, e più recentemente ha guidato le attività di innovazione e trasformazione legale in Cleary Gottlieb.
Annunciando la nomina, Justin D’Agostino, ceo globale di Herbert Smith Freehills Kramer, ha dichiarato: “Logvinova guiderà la nostra strategia globale per valorizzare ulteriormente il potenziale dell’intelligenza artificiale e della tecnologia legale a beneficio dei nostri clienti. Sono trascorsi quasi quindici anni da quando siamo stati il primo studio legale internazionale a introdurre soluzioni legal tech su larga scala attraverso il nostro hub di Alternative Legal Services. Da allora abbiamo continuato a innovare, adottando la tecnologia in modo responsabile e orientato al valore per i clienti. Con l’avvento della GenAI, il cambiamento sta accelerando come mai prima: la tecnologia sta ridefinendo il modo di lavorare degli studi legali, e le esigenze dei clienti evolvono con la stessa rapidità. Oggi la domanda non è più se l’intelligenza artificiale trasformerà il settore, ma quanto rapidamente e con quanta efficacia sapremo sfruttarla per creare valore. Questo richiede i migliori professionisti, supportati dalle tecnologie più avanzate e da una governance solida. Ilona Logvinova è già ampiamente riconosciuta per la sua competenza e visione strategica in materia di innovazione e trasformazione digitale: è la persona ideale per guidare questa nuova fase di crescita dello studio.”
Laura Orlando, Italy managing partner di Herbert Smith Freehills Kramer, ha aggiunto: “Nel dibattito sull’intelligenza artificiale spesso si parla di strumenti. In realtà la vera sfida è capire come cambieranno le dinamiche decisionali, le priorità dei clienti e la formazione dei professionisti. L’esperienza di Ilona ci aiuterà a tradurre l’innovazione in un vantaggio concreto per chi lavora con noi e per chi si affida a noi.”
Commentando la nomina, Ilona Logvinova ha espresso entusiasmo per il nuovo incarico in HSF Kramer, uno studio noto per eccellenza, ambizione e spirito innovativo: “HSF Kramer condivide la mia visione: l’innovazione legale non nasce dal chiedersi ‘cosa può fare la tecnologia?’, ma dal domandarsi ‘di cosa hanno bisogno oggi e domani clienti e professionisti?’. L’innovazione è efficace solo quando si traduce in risultati concreti. Questo è un momento cruciale per integrare le più avanzate tecnologie di AI con i servizi legali. La combinazione tra tecnologie avanzate e competenze professionali di alto livello rappresenterà il vero fattore distintivo dei grandi studi globali”.



