Deloitte Legal lancia un team multi practice dedicato alla Space Economy

Deloitte Legal ha costituito un team multipractice dedicato alla Space Economy, con l’obiettivo di fornire assistenza legale completa alle imprese tecnologiche, agli investitori istituzionali e agli enti pubblici attivi nel settore. L’iniziativa si propone di accompagnare lo sviluppo dell’ecosistema spaziale italiano ed europeo, favorendo le sinergie tra industria, finanza e innovazione.

Il team, composto da professionisti di diverse aree di competenza, è guidato da Francesco Paolo Bello, managing partner di Deloitte Legal, e include Giorgio Mariani (Global Head of M&A), Francesco Munari (Port, Shipping & Transport e International & EU Law), Ida Palombella (Intellectual Property & IT), Emilio Cucchiara (Antitrust) e Guerino Cipriano (Banking & Insurance Regulatory).

La nuova struttura assisterà non solo le aziende del comparto spaziale, ma anche quelle dei settori telecomunicazioni, energia e servizi finanziari, interessate a sviluppare progetti legati allo spazio, sia in ottica upstream (tecnologie e infrastrutture) sia downstream (applicazioni e servizi).

«La Space Economy rappresenta una delle frontiere più stimolanti per l’innovazione e la crescita sostenibile – commenta Bello –. Con questo team vogliamo supportare aziende, investitori e istituzioni nel cogliere le opportunità di un settore in rapida evoluzione, contribuendo a costruire un ecosistema dello Spazio sempre più aperto e integrato con l’economia reale».

Il lancio del team si inserisce in una strategia più ampia del network Deloitte, che comprende la partnership con la Fondazione E. Amaldi e la creazione di uno Space Team cross-function in grado di offrire soluzioni end-to-end per imprese e investitori. A ciò si aggiunge NextOrbit, iniziativa con sede al NextHub di Bari che promuove la collaborazione tra startup, aziende, mondo accademico e istituzioni per lo sviluppo di nuove applicazioni tra Terra e Spazio.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE