Gli studi nel finanziamento green loan in favore di Bluefield Revive Italia

È stata perfezionata da Bluefield Revive Italia I, società di progetto detenuta da Bluefield Partners e Arcano Partners Group, un’operazione di finanziamento, qualificata come green loan, su base Project Finance di tipo no-recourse, articolata su diverse linee di credito, per un importo pari a complessivi 115 milioni di euro, di cui 95 milioni committed a 20 milioni di accordi on, destinato a dotare la società delle risorse finanziarie necessarie, tra l’altro, a consente l’ottimizzazione della struttura finanziaria attraverso il rifinanziamento di debito esistente, e mettendo a disposizione nuove risorse finanziarie destinate a completare il piano di revamping e repowering degli impianti esistenti.

Il finanziamento è connotato da una struttura che prevede un finanziamento su base HoldCo in capo a Bluefield Revive Italia I ma destinato a supportare il piano di revamping e repowering di 25 SPVs ed è stato perfezionato a valle di un complesso processo di ri-organizzazione e ottimizzazione della struttura societaria del Gruppo che ha comportato, tra le altre, due operazioni di fusioni intragruppo.

Il finanziamento è stato messo a disposizione da un pool di banche composto da Banco BPM, Caixa Bank, Bayerische Landesbank e Bankinter, in qualità di original lenders, mandated lead arrangers, bookrunner e Hedging Banks. Banco BPM agirà anche in qualità di banca agente.

Legance – Avvocati Associati ha assistito Bluefield in tutte le fasi dell’operazione, dalla due diligence relativa ai 46 impianti a terra e su tetto, alla negoziazione e sottoscrizione della documentazione finanziaria, con un team guidato dalla senior partner Monica Colombera e coordinato dal counsel Alfredo Fabbricatore, coadiuvato dalla senior associate Alessia Lamedica e dall’associate Samuele Vespasiani nonché dalla partner Cristina Martorana per gli aspetti regolamentari e di due diligence coadiuvata dai senior associates Alessia Benedetti e Alessandro Sassoli e dagli associate Giulia Gandolfo, Anna Messina e Nicola Azzariti. Gli aspetti legati alla sottoscrizione dei contratti derivati sono stati coordinati dal partner Antonio Siciliano coadiuvato dal senior associate Cosimo Spagnolo mentre quelli fiscali relativi alla documentazione finanziaria sono stati seguiti dal counsel Luigi Quaratino insieme all’associate Mirea Cacciatore.

Il pool di banche è stato assistito da PedersoliGattai con un team composto dal partner Nicola Gaglione, dai senior associate Eleonora Banfi e Angelo Fabris nella redazione, negoziazione e sottoscrizione della documentazione finanziaria. Gli aspetti legati alla redazione e negoziazione dei contratti derivati sono stati seguiti dal counsel Francesco Lucernari mentre quelli fiscali relativi alla documentazione finanziaria sono stati seguiti dal senior counsel Alban Zaimaj con la senior associate Clementina Bastianutti Riccioni.

RI Notai, nelle persone del notaio Anna Irma Farinaro, coadiuvato da Cosimo Sampietro, ha assistito le parti per tutte le attività notarili.

In foto, da sinistra: Monica Colombera, Alfredo Fabbricatore, Cristina Martorana, Nicola Gaglione, Eleonora Banfi e Angelo Fabris.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE