Il fondo Apheon acquisisce una partecipazione di maggioranza in Golmar: gli studi coinvolti

Il fondo di private equity Apheon ha acquisito Golmar, società italiana fondata a Torino nel 1972 dalla famiglia Golè e oggi con sede a Milano, leader italiano nel settore della distribuzione di prodotti professionali per la pulizia e l’igiene a marchio proprio, rivolto principalmente a piccole imprese. A seguito dell’operazione Seta Holding, piattaforma di investimento in Lussemburgo alla guida di un consorzio di investitori, ha ceduto l’intera partecipazione di maggioranza dalla stessa detenuta in Golmar, mentre la famiglia Golè, fondatrice della società, ha mantenuto una partecipazione di minoranza, rimanendo al fianco di Apheon e dell’amministratore delegato Didier Tisserand, garantendo continuità e supporto in questa nuova fase di crescita aziendale.

La partnership rafforzerà anche il posizionamento di Golmar in mercati finali ad alto potenziale, amplierà il suo portafoglio prodotti con soluzioni innovative e sostenibili e contribuirà a una maggiore professionalizzazione dell’organizzazione.

GLI STUDI E GLI ADVISOR

Apheon è stato assistito dallo studio legale internazionale Gianni & Origoni per i profili legali M&A con un team composto dai partner Gianluca Ghersini e Gerardo Carbonelli, dalla counsel Olympia Noemi Foà e dall’associate Francesca Leoni.

Electa Italia ha curato la strutturazione dell’operazione e la transaction execution con un team guidato da Luca Magliano.

PedersoliGattai ha assistito Apheon per i profili legali connessi all’acquisition financing con un team guidato dal partner Gaetano Carrello e composto dai senior counsel Silvia Pasqualini e Stefano Motta e dagli associates Giuseppina Manusia, Elvira Ricotta e Giacomo Marchetti. La complessa operazione di finanziamento è stata strutturata mediante un finanziamento senior concesso da un pool di banche composto da Banca Ifis, Banca Sella, Banco BPM, Cherry Bank e Intesa Sanpaolo, e un finanziamento mezzanino concesso da Anima Alternative SGR per conto del fondo Anima Alternative Growth.

Russo De Rosa Associati ha assistito Apheon con riferimento ai profili fiscali dell’operazione, con un team composto da Valerio Libani, Luigi Cecere e Alessandro Agresti.

PwC ha supportato Apheon per la financial due diligence e in qualità di financing advisor – con un team multidisciplinare composto dalla partner Emanuela Petteno con la director Giulia Valenti, il director Daniele Mentesana, il senior manager Davide Sant’Unione e il senior associate Salvatore Giuffrida in relazione agli aspetti di financial due diligence e assistenza SPA, mentre come debt advisor ha agito un team composto dal partner Alessandro Azzolini insieme al director Andrea di Cello, al manager Sebi Cosentino, al senior associate Ario Bacigalupo e all’associate Stefano Girolimetto. PwC ha inoltre assistito Apheon in relazione alla ESG due diligence con un team composto dal partner Massimo Leonardo insieme alla director Laura Farruggia.

Latham & Watkins ha assistito le banche finanziatrici con un team guidato dal partner Marcello Bragliani con la counsel Erika Brini Raimondi e l’associate Lorenzo Suzzi.

Seta Holding e gli altri venditori sono stati assistiti dallo studio Molinari con un team composto dal socio Marco Laviano, dai senior associate Giuliano Decorato e Federico Trabucco e dall’associate Margherita Del Deo. La famiglia Golè è stata inoltre assistita da un lato da ADVANT Nctm con il partner Pietro Zanoni e gli associate Mario Bonferroni e Vittoria Belcuore e, dall’altro, dall’avv. Alessandro Fontanazza.

Il ceo di Golmar è stato assistito da Orsingher Ortu, con un team composto dal senior partner Nicola Barra Caracciolo, il partner Cesare De Falco con il senior associate Andrea Piatti e l’associate Andrea Montanaro.

Chiomenti ha assistito Anima Sgr per la strutturazione e documentazione del finanziamento mezzanino, con un team guidato dal partner Davide D’Affronto e composto dalla senior associate Cettina Merlino e dalle associate Alessandra Belmonte e Annie Jandoli, per i profili banking, e dal partner Luigi Vaccaro e dal counsel Daniele Sacchetti per i profili corporate, e dal senior associate Andrea Basi, per i profili tax.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE