Legance e Ashurst con Banca Sistema e Mep Capital nella prima cartolarizzazione di crediti sportivi in Italia
Banca Sistema, in qualità di arranger e senior noteholder, ha coordinato e strutturato, in collaborazione con MEP Capital Holdings IV, in qualità di junior noteholder, un’innovativa operazione di cartolarizzazione avente ad oggetto l’acquisto di crediti originati nell’ambito di attività sportiva da parte di società di calcio professionistiche e generalmente identificabili nei proventi derivanti dal trasferimento, domestico e internazionale, di calciatori professionisti, dalla commercializzazione di diritti audiovisivi nonché dai contributi economici destinati alle predette società di calcio professionistiche in caso di retrocessione per mitigare l’impatto economico della stessa.
L’operazione è stata realizzata mediante la costituzione del nuovo veicolo di cartolarizzazione ElevenPoint Sports SPV ed è la prima nel suo genere per l’alternatività dell’asset class sottostante. L’operazione ha base rotativa e prevede l’acquisto di crediti per un valore massimo aggregato di 1,2 miliardi di euro. Banca Sistema svolgerà anche il ruolo di master servicer, paying agent, account bank e computation agent; mentre Sportsfi opererà come portfolio agent, offrendo supporto nella segnalazione e nel processo di acquisto di nuovi crediti.
Legance con un team guidato dal partner Marco Iannò e supportato dagli associates Fernando di Laura Frattura, Giorgio Ferrigno e Alfonso Troisi, ha assistito, in qualità di drafting counsel, ElevenPoint Sports e Banca Sistema nella predisposizione dei contratti della cartolarizzazione e nella definizione della struttura legale dell’operazione.
Ashurst con un team guidato dalla partner Annalisa Santini e supportata dalla associate Benedetta Francesca Monestier e dal trainee Riccardo Verastro ha assistito MEP Capital in tutti i profili tax e regulatory dell’investimento, nella negoziazione e definizione dei contratti della cartolarizzazione nonché, per il tramite del proprio team US, guidato dal partner Nicholas Allen e supportato dagli associate Brandon Chesner e Andrea Stanovic, nei profili di US retention. Gli aspetti tax sono stati seguiti per MEP Capital dal managing partner Michele Milanese.
In foto, da sinistra: Fernando Di Laura Frattura, Marco Iannò, Annalisa Santini e Francesca Monestier.