Closing: NewPrinces rileva Diageo Operations Italy per 100 milioni di euro. Ecco gli studi

NewPrinces ha perfezionato l’acquisizione, già riportata da Legalcommunity (LEGGI QUI) del 100% del capitale sociale di Diageo Operations Italy da una consociata di Diageo, proprietaria dello stabilimento produttivo italiano di Santa Vittoria d’Alba (CN). Diageo Operations Italy è stata rinominata Princes Ready to Drink.

Nell’operazione, BonelliErede ha affiancato NewPrinces per gli aspetti corporate M&A con un team guidato dal partner Gianfranco Veneziano (in foto a sinistra) e composto dalla managing associate Francesca Peruzzi (in foto a destra) dall’associate Angelo Finamore e da Leonardo Gastaldo. Per i profili antitrust, ha agito un team composto dall’of counsel Maurizio Pappalardo, dall’associate Gillian David e da Filippo Callisto.

Cappelli, Riolo, Calderaro, Crisostomo, Del Din & Partners ha assistito Diageo Operations Italy sia per gli aspetti corporate M&A sia per i profili giuslavoristici e sindacali.

I DETTAGLI

Nell’esercizio chiuso al 30 giugno 2024, il Target ha generato ricavi per circa 229,8 milioni di euro, con un Ebitda di 20,4 milioni di euro e un utile netto di 18,3 milioni di euro.

Il purchase price della transazione è stato fissato a circa 100 milioni di euro, con possibilità di adeguamenti post-closing. Tale importo include una cassa positiva per circa 107 milioni di euro, con un effetto complessivo migliorativo di circa 7 milioni di euro sulla posizione finanziaria netta di NewPrinces.

La transazione include disposizioni per la continuità dell’occupazione presso lo stabilimento produttivo di Santa Vittoria d’Alba e l’esecuzione, da parte di PRTD e delle affiliate di Diageo, di alcuni accordi a tempo determinato, ovvero un accordo di servizi transitori, un accordo di servizi transitori inversi e un accordo di servizi di produzione inversi. In particolare, ai sensi dell’RMSA, PRTD continuerà a fornire determinati prodotti alle affiliate di Diageo per un periodo massimo di quindici mesi, al fine di garantire una transizione graduale e la continuità delle forniture.

L’acquisizione dello stabilimento di Santa Vittoria d’Alba rappresenta un passo significativo nella strategia di NewPrinces volta a rafforzare la propria posizione nel settore delle bevande oltre a quello delle tradizionali bevande analcoliche. Integrando questo sito produttivo di alta qualità, il gruppo sarà in grado di realizzare sinergie industriali e commerciali, in particolare nelle categorie in rapida crescita degli alcolici, delle bevande a basso contenuto alcolico e analcoliche e dei formati pronti da bere (RTD).

La transazione migliora la flessibilità operativa e le capacità di innovazione di NewPrinces in diversi formati di bevande, consentendo al gruppo di: accelerare l’ingresso in categorie ad alta marginalità come gli spirits e i prodotti RTD, sfruttando i canali commerciali esistenti e le infrastrutture di R&S; sfruttare la propria piattaforma distributiva per le bevande analcoliche nel Regno Unito, promuovendo il cross-selling di un portafoglio prodotti ampliato, comprensivo di bevande alcoliche e funzionali; ottimizzare i costi produttivi e la logistica, integrando il sito italiano in una rete europea più ampia; ampliare il proprio portafoglio di bevande, includendo offerte sia alcoliche sia analcoliche, aumentando l’attrattività presso diverse fasce demografiche e occasioni di consumo.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE