Tenuta Ulisse (White Bridge Investments) acquisisce la cantina campana Montevetrano: gli advisor coinvolti
Tenuta Ulisse, cantina abruzzese attiva nella produzione e commercializzazione di vini autoctoni abruzzesi, la cui maggioranza è detenuta da White Bridge Investments II, ha acquisito Montevetrano, prestigiosa realtà vitivinicola campana riconosciuta a livello internazionale per i suoi vini di alta gamma.
GLI ADVISOR
Tenuta Ulisse è stata assistita da Giovannelli e Associati per gli aspetti legali – con un team guidato dal socio Matteo Delucchi insieme al counsel Andrea Mossa (in foto) e all’associate Chiara Ricchetti -, da Athena Associati per gli aspetti financial e tax, e da Proj-Eco per gli aspetti HSE.
Montevetrano è stata supportata Lorenzo Tersi (founder e ceo della società di consulenza LT Wine & Food advisory) come advisor finanziario dell’operazione, da Nobili Rtz Legal per gli aspetti legali, e dallo Studio Bagni Fiorcari Huller per gli aspetti financial e tax.
I DETTAGLI
Fondata e guidata da Silvia Imparato, Montevetrano nasce negli anni ’90 e si è affermata come una delle più raffinate espressioni dell’enologia italiana, punto di riferimento del panorama vinicolo per eleganza, complessità e capacità di invecchiamento dei suoi vini.
Con questa operazione, Tenuta Ulisse conferma la volontà di costruire una piattaforma multi- regionale focalizzata sulle eccellenze del Centro-Sud Italia, mettendo a sistema tradizioni produttive di grande valore territoriale e rafforzando la propria presenza nei mercati internazionali.
I COMMENTI
Luigi Ulisse, amministratore delegato di Tenuta Ulisse, ha commentato: “Dopo l’ingresso di Cirelli, l’acquisizione di Montevetrano rappresenta un ulteriore passo nella costruzione del nostro progetto di crescita: creare un gruppo capace di valorizzare le identità territoriali del Centro-Sud Italia attraverso una proposta di vini di altissima qualità. Montevetrano è un simbolo della viticoltura campana e unisce tradizione, ricerca e visione internazionale: un tassello fondamentale per la piattaforma che stiamo costruendo.”
Silvia Imparato, fondatrice di Montevetrano, ha aggiunto: “Con l’ingresso in Tenuta Ulisse, Montevetrano non rinuncia alla propria identità, ma la rafforza e la proietta verso una dimensione ancora più ampia. I valori che ci contraddistinguono – eleganza, autenticità e fedeltà al territorio – restano i nostri punti cardinali; questa unione ci offre l’opportunità di trasformare la differenza in forza. In un mondo che cambia, Montevetrano affronta una nuova sfida di evoluzione e sviluppo, consapevole del proprio carisma e del ruolo che ha saputo conquistare nel panorama enologico internazionale.”