Gli studi nella costituzione della Bauer Sicaf e nel rifinanziamento dell’Hotel Bauer di Venezia

DLA Piper, McDermott, A&O Shearman Di Tanno Associati sono gli studi coinvolti nella costituzione della Bauer SICAF, esternamente gestita da Kryalos SGR, e nel finanziamento per complessivi 280 milioni di euro concesso alla stessa da primari enti finanziatori finalizzato a sostenere i costi per il rifinanziamento e la riqualificazione del prestigioso Hotel Bauer di Venezia. 

DLA Piper ha assistito la società finanziata ed i suoi stakeholders Mohari Hospitality e Omnam Investment Group con un team multidisciplinare, coordinato dai partner Olaf Schmidt Giampiero Priori, e composto dagli avvocati Oreste Sarra Carolina Magaglio per quanto attiene agli aspetti relativi alla revisione e negoziazione della documentazione finanziaria, dal partner Alberto Angeloni, dall’avvocato Raffaele Buono e da Francesco Koch per quanto riguarda i profili di riorganizzazione societaria, dal partner Agostino Papa,dall’avvocato Federico Antonio Inzaghi e da Luca Di Norscia per gli aspettidi natura regolamentare inerenti alla trasformazione della società in una società per azioni e contestuale conversione in SICAF eterogestita, dal partner Dino Dima e dall’avvocato Amedeo Barbato pertuttigli aspetti di natura societaria dell’operazione, dalla partner Carlotta Benigni per gli aspetti di natura fiscale, dalla partner Carmen Chierchia per gli aspetti di natura urbanistica, dalla partner Valentina Marengo, dagli avvocati Nicola GuaragnellaMarta Gervasio e Paolo Renzetti per gli aspetti di natura immobiliare nonché dal partner Federico Strada e dall’avvocato Tommaso Erboli per gli aspetti giuslavoristici. Il partner Xavier Guzman, coadiuvato dal counsel Audrey Mucciante e dal senior associate Fanny Denoel, e il partner Jacques Wantz, coadiuvato dal senior associate Matteo Pogliani degli uffici lussemburghesidi DLA Piper hanno curato gli aspetti legali e fiscali di diritto lussemburghese dell’operazione. 

McDermott ha assistito gli enti finanziatori con un team formato dal partner Giancarlo Castorino, dal partner Francesco Romeo e dall’avvocato Edoardo Testagrossa, per quanto attiene agli aspetti relativi alla redazione e negoziazione della documentazione finanziaria.

A&O Shearman ha assistito l’ente finanziatore uscente con un team guidato dal partner Pietro Scarfone, coadiuvato dal senior associate Marco Mazzola e dall’associate Andrei Avram per i profili di diritto italiano, nonché dai partner John Coburn e Joel Ferguson coadiuvati dal senior associate Enda Jordan e dall’associate Alexander Harford.

Di Tanno Associati ha assistito Kryalos SGR nell’ambito dell’operazione di trasformazione della società in società per azioni e, contestualmente, in SICAF eterogestita,  per tutti i profili regolamentari, contrattuali e societari dell’operazione, nei rapporti con gli investitori, negli aspetti organizzativi e procedurali connessi alla trasformazione e all’avvio della SICAF, nonché nella negoziazione dei contratti con la SICAF,  gli investitori e gli outsourcer, con un team composto dal socio responsabile dell’area legale Roberto Della Vecchia, dal socio Emanuele Marrocco, dalla associate Alice Buscemi e dal junior associate Francesco Silla.

Lumi asset management ha agito da financial advisordello stakeholder Mohari Hospitality.

Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dal notaio Angelo Busani dello Studio Notarile Busani & Partners.

In foto, da sinistra: Pietro Scarfone, Marco Mazzola, Olaf Schmidt, Giampiero Priori,  Roberto Della Vecchia, Emanuele Marrocco.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE